“Roma, sempre più vicina” alle imprese
Il 2025 è un anno importante per la Capitale, un’opportunità di sviluppo da cogliere al meglio per favorire la crescita delle imprese che vivono Roma ogni giorno. I pilastri fondamentali…
Il 2025 è un anno importante per la Capitale, un’opportunità di sviluppo da cogliere al meglio per favorire la crescita delle imprese che vivono Roma ogni giorno. I pilastri fondamentali…
L’acqua è la fonte di ogni forma di vita, ma è anche alla base della salute e dello sviluppo della società. Il 22 marzo si celebrerà la “Giornata mondiale dell’acqua”.…
Prestiti erogati dal sistema di credito in calo in provincia di Piacenza. Il dato è di fine 2024, con una riduzione dell’1,6% rispetto alla stessa data dello scorso anno. Gli…
Bologna – La nuova ala di una casa di riposo, il piano interrato e il giardino di una scuola elementare, un centro sportivo e un club atletico. Luoghi pesantemente danneggiati…
«L’Unione Europea deve reagire con delle contro-tariffe generalizzate su tutto l’import americano e poi trattare con gli Stati Uniti, presentandosi unita al tavolo con Washington». Lo spiega in un’intervista a…
«Più sostegno ai minori affetti da disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie». È l’impegno che il Consiglio regionale ha preso all’unanimità approvando, nella seduta di oggi, una mozione…
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma” ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero…
Codice lotto: LOTTO UNICO Diritto di piena proprietà (1/1) di porzione di un più ampio fabbricato con destinazione industriale-artigianale e residenziale, con ampio resede esclusivo parte adibito parte a piazzale…
Firenze, 1 aprile 2025 – Torna il bando del Comune di Firenze per chiedere i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti: la cifra a disposizione, si legge in una…
Andiamo subito al cuore del problema. E’ possibile finanziare gli investimenti e le tecnologie green attraverso un tasso di interesse più basso rispetto a quello praticato sul mercato? Come ovvio,…
Il Sottosegretario al MASAF, Senatore Patrizio La Pietra, ha annunciato ieri la firma di un Decreto Ministeriale che definisce i criteri per l’assegnazione di sovvenzioni e contributi in conto capitale…
Oggi a Melfi, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Consiliare del Comune si è tenuto l’evento organizzato dal Cluster Lucano Automotive “Fabbrica Intelligente” dal titolo “La transizione digitale…
LA CRESCITA DEL 2025 TAGLIATA ALLO 0,7%, PESANO I DAZI USA di Ufficio Stampa Unimpresa Dopo una crescita del prodotto interno lordo (PIL) pari allo 0,5% nel 2024, va rivista…
BOLZANO. Da novembre 2024 ad oggi sono 155 le aziende altoatesine che hanno richiesto i contributi per l’installazione di impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Da circa un anno e…
UE, Coldiretti e Filiera Italia: bene il QR code sul vino, ma servono più sostegno alla promozione e investimenti con meno burocrazia Importante sostenere il settore, ma evitare scelte penalizzanti…
LA VETRINA DEL CUORE di Francesco Pinizzotto Lo tsunami internet che soprattutto nell’ultimo decennio ha sconvolto l’economia, i rapporti personali, la visione della realtà in tempi e luoghi rapidi e…
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che proroga per le Pmi (piccole medie e anche micro imprese) l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le catastrofi naturali. Ovvero per le…
Firenze, 28 marzo 2025 – C’è Aboca che cerca farmacisti, ma anche laureati in discipline economico-statistico e politico-sociale, oltre che in ingegneria. Adecco, invece, è alla ricerca di un ingegnere…
Le donne italiane avranno anche il triste primato di avere il tasso più basso di occupazione in Europa, dettato da condizioni di lavoro sfavorevoli che prendono piede da una base…
Dopo l’emanazione del decreto sulle bollette che ha stanziato 1,6 miliardi di euro per il sostegno alle famiglie e 1,2 miliardi per le aziende, CNA evidenzia” come oltre un milione…
Tempo di bilanci per SIMEST, la società di Cassa Depositi e Prestiti che finanzia con bandi pubblici l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel 2024 sono stati finanziati 170 progetti di export,…
Ritmi frenetici, pressioni costanti, una corsa sfrenata alla crescita: il mondo delle startup ha costruito il proprio mito sull’immagine dell’imprenditore instancabile, capace di affrontare qualsiasi sfida. Tuttavia, dietro questa immagine…
Se il governo cinese attuasse seriamente un pacchetto di riforme forti, le implicazioni potrebbero essere profonde per la sua economia, i mercati globali e la stabilità interna. Data la recente…
Attualità di Cristiana Flaminio – 27 Marzo 2025 Gli italiani si impoveriscono e, dopo il report Istat, arriva l’analisi di Pensiero Popolare Italiano che propone…
Dal 5 febbraio 2025 è ufficialmente iniziata la nona edizione del concorso “Art Bonus”, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Ales e Promo PA Fondazione – LuBeC, per…
Cagliari, 26 marzo 2025 – Trentacinque milioni e mezzo di euro sono stati stanziati dall‘Assessorato del Turismo e Commercio con un apposito bando a favore delle attività commerciali. La dotazione…
POLIZZE CATASTROFALI, RISCHIO PARALISI PER AZIENDE SENZA RINVIO di Ufficio Stampa Unimpresa «Servire un rinvio immediato della scadenza del 31 marzo per la consegna obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali. A…
Il settore agroalimentare nazionale posiziona l’Italia in terza posizione a livello europeo per valore alla produzione: parliamo di 74,6 miliardi di euro. Davanti a noi la Francia (con 88,4 miliardi…
Il credito alle imprese sarà più facile, Regione e Svem presentano i nuovi bandi agli imprenditori: evento alla Camera di Commercio di Ancona Dare più forza alle imprese attraverso patrimonializzazione…
Dare più forza alle imprese attraverso patrimonializzazione e investimenti green ed efficientamento energetico Giovedì 27 marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Ancona di Largo XXIV maggio, alle…
La Regione Siciliana ha deciso di potenziare il sostegno alle imprese artigiane, aumentando la percentuale del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato“. Con l’approvazione della giunta regionale,…
Questo articolo analizza in dettaglio il bando “Più Artigianato Sicilia”, con un focus particolare sul recente e significativo aumento della percentuale di contributo a fondo perduto. Questo incremento rende il…
La società del gruppo Cassa depositi e prestiti ha approvato l’anno scorso contributi in favore di 55 aziende per iniziative in 44 Paesi. Ecco qualche esempio Sono state 170 le…
Alcune spese sono un obbligo per tutti, ma spesso scatenano grandi discussioni: esistono però delle eccezioni Quando si parla di spese condominiali o di riunioni condominiali, lo sappiamo bene, c’è…
Il mercato del credito e l’accesso ai mercati finanziari si appresta a vivere un periodo di cambiamento, dai contorni effettivi ancora da definire, per le piccole e medie imprese italiane.…
Roma, 24 marzo 2025 – Accedere al bonus elettrodomestici potrebbe essere quest’anno un pò più semplice. Per accaparrarselo non ci sarà il classico, e alquanto scomodo, click day ma si…
Pubblicato oggi, l’Osservatorio Trimestrale del settore Ict dà per la prima volta un quadro globale dell’andamento dell’intero settore Ict in Italia, includendo tutte le realtà, dalle grandi aziende Ict alle…
****** BELLUNO Alleanza strategica contro l’emarginazione sociale. È stata sottoscritta oggi a Palazzo Piloni la convenzione tra CortinaBanca e Fondazione Welfare Dolomiti che permette di far ripartire il progetto di…
Nell’ultimo triennio la Pubblica amministrazione locale ha cambiato veste, digitalizzandosi sempre di più al fine di snellire e velocizzare le pratiche burocratiche e di abbassare i costi di gestione delle…
Transizione digitale e sostenibilità? Due facce della stessa medaglia! Non ci credete? Guardate agli esempi di Venchi, di Forum Palermo, di Camplus, Di Acqua & Sapone, ma anche di Humanitas.…
Sapere come investire 15.000-20.000 euro richiede la valutazione di strumenti finanziari affidabili, con rendimenti sostenibili nel tempo e il minor rischio possibile. In un periodo di elevata volatilità dei mercati,…
Roma, 23 marzo 2025 – Otto lavoratori su dieci chiedono più soluzioni di welfare aziendale. E’ questo uno dei principali risultati che emerge dal Rapporto Eudaimon Censis. Oltre l’80% degli…
In arrivo un nuovo sostegno economico da parte del Governo: è pensato per affrontare le spese di assistenza mensili previste per gli anziani in condizione di fragilità. Martedì 18 marzo…
“Non voglio più lavorare per il mio capo”, bene il lavoro te lo diamo noi: la Regione Sicilia ha aperto le porte a tutti i cittadini (sicilianews24.it / pexels) Smetti…
Secondo le valutazioni compiute nel nuovo Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat, presentato ieri a Genova dal presidente Francesco Maria Chelli e dal vice presidente di Confindustria per il…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
Negli anni 2011-2014 un lavoratore del Sud costa circa 550 euro in più di uno del Centro-Nord. E’ quanto stima la Svimez spiegando che nel periodo i risparmi delle imprese…
Palermo dà importanti segnali di tenuta nel settore del commercio, sia dentro i centri storici che fuori, ed è fra le cinque migliori città italiane per capacità di resistenza ai…
BRUXELLES – Si è appena concluso presso la Commissione Europea l’annuale incontro degli Ambasciatori del Patto Europeo per il Clima, un evento che quest’anno ha assunto un significato ancora più…
Per le pmi sarà più agevole accedere al credito e al mercato dei capitali grazie ad una serie di semplificazioni in termini di formalità e di minori oneri che faciliteranno…