PROROGHE POLIZZE CATASTROFALI: PICCOLE IMPRESE AL 1° OTTOBRE 2025
L’obbligo di stipulare le polizze catastrofali per le imprese subisce un ulteriore rinvio. Il termine per adeguarsi a questa normativa slitta al 1° gennaio 2026, ma non per tutte le…
L’obbligo di stipulare le polizze catastrofali per le imprese subisce un ulteriore rinvio. Il termine per adeguarsi a questa normativa slitta al 1° gennaio 2026, ma non per tutte le…
Il Comitato Piccola Industria di Unindustria, in collaborazione con l’Università Campus Biomedico, nell’ambito del bando finanziato dalla Camera di Commercio di Roma per il sostegno alla competitività delle imprese, ha…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
Il termine per la stripula delle assicurazioni contro gli eventi catastrofali è differito al 1° ottobre 2025 per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per le piccole e…
10.13 – giovedì 27 marzo 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Pluralismo negoziale e scelta del contratto applicabile: il dibattito al CNEL…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email «Un nuovo fronte si apre per le piccole imprese campane: dal 31 marzo 2025 entra…
Sei hai un’impresa attiva nei settori Digital, Deeptech o delle Biotecnologie, fino al 15 aprile 2025 per te c’è una grande opportunità. È il bando “Tecnologie Strategiche” di Regione Lombardia,…
(PressMoliLaz) Alatri (FR), 25 Mar 25 Il Comune di Alatri in collaborazione con l’organizzazione professionale di categoria FENAPI, ed il Tavolo di progettazione Partecipata per l’Agroecologia Frusinate sono lieti di…
L’analisi di Giovanni Benvenuto, portavoce regionale della Cna e titolare di un’azienda vitivinicola vibonese che traccia anche una road map con le contromisure più idonee La questione dei dazi imposti…
Un bando per agevolare le piccole attività delle aree interne. “Botteghe aperte” è questo il progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rivolto a progetti imprenditoriali…
Una misura che intende «favorire la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della Sardegna attraverso finanziamenti destinati all’acquisto di beni strumentali, servizi di consulenza e progetti di innovazione…
Contributo in conto impianti fino al 40% per fotovoltaico e mini eolico. La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” prevede agevolazioni sotto forma di contributo…
Da oggi è ufficialmente possibile presentare domanda per la misura Investimenti «Ocm Vino» relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le imprese…
La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare…
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio, ha approvato le direttive di attuazione per il sostegno alle imprese nell’ambito del piano regionale sul Fondo europeo di sviluppo regionale FESR…
313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del Pil annuo dell’Italia.…
ASCOLI PICENO – 313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del…
Pubblicato il bando del GAL Patavino a sostegno degli investimenti extra agricoli in aree rurali, dedicato alle micro e piccole imprese non agricole che intendano realizzare un progetto in uno…
Roma – La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua…
Confartigianato apprezza le misure a favore delle piccole imprese del decreto Legge Bollette, ma avanza richieste per garantire sostegno al comparto manifatturiero artigiano. “Confartigianato – afferma il Gruppo di Presidenza…
La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare…
Per la CNA una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare…
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato a Roma il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, contenente 100 proposte di semplificazione per ridurre il peso…
La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare…
Geologi: “Da DL energia nessun incentivo per le famiglie” AGIPRESS – CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e…
A breve sarà attivata la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, con un bando che prevede agevolazioni per le micro, piccole e medie imprese che…
Il finanziamento prevede anche sovvenzioni a fondo perduto per le PMI toscane che accederanno ai prestiti delle banche selezionate dalla Regione Toscana tramite un recente avviso pubblico Foto di Pixabay:…
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Una piccola e media impresa (PMI) può essere soggetta, in linea teorica, a quasi 130 attività ispettive da…
BOLZANO. Una piccola media impegna è soggetta, in linea teorica, a quasi 130 attività ispettive da almeno 22 autorità pubbliche diverse, circa 1 ogni 3 giorni. Lo rileva la Cgia…
Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore della Regione Toscana. La fase operativa dell’iniziativa è…
Home Cronaca 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese della Toscana Cronaca 14 Marzo 2025 Grazie al sostegno della Banca Europea degli Investimenti 13 marzo…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato…
L’azienda ravennate è tra le 120 selezionate a livello nazionale dal progetto “Crescibusiness”, che l’istituto bancario ha promosso per valorizzare le piccole imprese che si sono distinte in progetti di…
La Liguria, per le attività edili, si conferma una volta di più una regione anomala. Il dato incontestabilmente positivo è quello relativo alla crescita degli investimenti per costruzioni: negli ultimi…
Il DL Bollette, discusso ieri alla X Commissione della Camera dei Deputati, prevede misure di sostegno per contrastare il caro energia. Tuttavia, la decisione di limitare i benefici alle imprese…
Bruxelles – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di…
FIRENZE (Toscana Notizie) – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160…
Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane: è questo l’obiettivo del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro approvato dalla…
AGIPRESS – Sostenere gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante delle micro, piccole e medie imprese toscane. Questi sono gli obiettivi del pacchetto di finanziamento da 160 milioni di…
Firenze: Si terrà giovedì 13 marzo a partire dalle 14.30 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione Toscana, l’iniziativa dal titolo “Le opportunità…
Le transazioni senza contante crescono ancora e le Olimpiadi invernali aiuteranno, dice Visa. Che cita il precedente dei Giochi di Parigi: l’anno scorso otto acquisti internazionali su dieci sono stati…
di Lilli Garrone L’obiettivo è di sostenere le spese di partecipazione alla manifestazione e ampliare così l’accesso ai mercati esteri, favorendo i processi di internazionalizzazione delle aziende È di 350mila…