Contributi per lavoratori e imprese colpiti dall’alluvione
Bolognatoday.it | 28 apr 2025 Calamità naturali, piogge anomale e alluvioni non solo devastano l’ambiente, ma mettono a dura prova il tessuto produttivo di uno…
Bolognatoday.it | 28 apr 2025 Calamità naturali, piogge anomale e alluvioni non solo devastano l’ambiente, ma mettono a dura prova il tessuto produttivo di uno…
(Questo testo è stato pubblicato su Global, la newsletter di Federico Rampini: per riceverla occorre iscriversi a questo indirizzo) La tempesta dei dazi di Donald Trump non è soltanto un…
Stanziati i contributi per sostenere lavoratori e imprese dell’Area Metropolitana di Bologna colpiti dall’alluvione del 2024 …
Il progetto europeo “Social Protection for the Self-Employed (SP4SE)” ha portato al centro del dibattito la questione delle tutele sociali per i lavoratori autonomi. Attraverso un Seminario nazionale, coordinato da…
L’assessore regionale Gianluca Cefaratti In arrivo ingenti fondi in favore delle misure di sostegno al reddito in Molise. Ne dà notizia l’Assessore Regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che…
L’assessore regionale Gianluca Cefaratti In arrivo ingenti fondi in favore delle misure di sostegno al reddito in Molise. Ne dà notizia l’Assessore Regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che…
TERMOLI. Buone notizie per il Molise: sono in arrivo fondi importanti destinati al sostegno al reddito dei lavoratori. A comunicarlo è l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Gianluca Cefaratti, che…
La Gran Bretagna potrebbe guadagnare 400 miliardi di sterline ($533 miliardi) grazie alla crescita trainata dall’intelligenza artificiale, a condizione di formare adeguatamente la propria forza lavoro. Lo sostiene Google, che…
Grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e alla Regione Emilia-Romagna, Cescot Rimini, propone un ricco programma di formazione gratuita rivolto a imprese, professionisti e persone interessate a…
“Welfare a Km0” è il nuovo progetto con cui il Distretto del Commercio Friuli Orientale (il “Distretto delle meraviglie”), intende unire persone, imprese e territorio. Una piccola, ma significativa innovazione…
Anche nel 2025 è disponibile il bonus assunzione per i lavoratori meritevoli di maggior tutela. Si tratta di una maxi deduzione del 130% del costo del lavoro per chi assume…
(AGENPARL) – Roma, 19 Aprile 2025 (AGENPARL) – Sat 19 April 2025 Uno spazio dedicato all’incrocio tra domanda e offerta neisettori cultura e turismo nell’area transfrontalieraPordenone, 16 apr – “Per…
di Martina Zambon Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono «Siamo nel vortice creato da una serie…
Coesione Abruzzo, scadranno a maggio gli Avvisi regionali che finanziano la formazione dei lavoratori Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 16 Aprile, 2025 Source link ***** l’articolo…
Ammontano € 795.000 euro i fondi stanziati dall’Ente Bilaterale del Terziario per l’anno 2025, destinati alla formazione gratuita dei lavoratori e dei datori di lavoro. A cui si aggiungeranno altri…
Novità non proprio esaltanti in vista per molti lavoratori dipendenti. Le misure relative al taglio del cuneo fiscale non piacciono Il Governo italiano con l’entrata in vigore della Legge di…
Facciamo il punto sulle agevolazioni attuali all’inseimento lavorativo e assunzione di lavoratori con disabilità in Italia Negli ultimi anni, l’inserimento lavorativo si è affermato come un tema sempre…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email «Partiamo da un presupposto fondamentale: il concetto di famiglia è profondamente cambiato. Negli ultimi anni,…
In Italia non sono i piccoli contribuenti a evadere, ma i grandi. A sfatare un luogo comune duro a morire è l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che, rielaborando i…
“Una armonizzazione tra lavoro e produzione, una cooperazione tra lavoro e produzione. Prima si pensava che fossero due dipartimenti diversi uno dall’altro”. Così il ministro per gli affari europei, il…
Ventuno lavoratori su 26 in nero, tra cui un minorenne. L’80% del totale. E’ quanto emerso da un’attività di controllo straordinario, effettuata dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil)…
Anche nel 2025 è attivo il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati. Si tratta di una deduzione fiscale del 130% sui costi sostenuti per l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato,…
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 1 milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali). Questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze, che stanzia 731…
Sono oltre 23mila le aziende che hanno presentato domanda per ottenere i finanziamenti del Fondo nuovo competenze 3 e formare una platea di oltre 1 milione di lavoratori (1.093.390, di…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9462 di ieri, in senso conforme a quanto già statuito con la pronuncia n. 12554/2018, ha ribadito la non cumulabilità degli sgravi contributivi…
Scendono a 327.850 le imprese nel settore della ristorazione in Italia, meno di quante erano nel 2023 (-1,2%), un dato influenzato dal comparto bar in cui le imprese sono 127.667…
Oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali): questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze 3, che stanzia 731 milioni di…
Con il nuovo bando Isi l’Inail mette a disposizione delle aziende che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, di cui oltre 29 milioni solo…
07.56 – mercoledì 9 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Maurizio Gardini, presidente Confcooperative. Dazi Usa «Servono misure anticrisi Ue…
Con il nuovo bando Isi l’Inail mette a disposizione delle aziende che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, di cui oltre 29 milioni solo…
La Regione Emilia Romagna, dopo le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil, ha ripristinato l’esenzione sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori colpiti dalle crisi con un Isee inferiore a 15mila…
Di fronte alla crisi provocata dall’inasprimento dei dazi statunitensi, il governo italiano lancia un piano straordinario per salvaguardare economia, imprese e occupazione. La premier Giorgia Meloni, durante un incontro a…
«Attivare misure di crisi Ue, prevedere sgravi fiscali sul costo del lavoro, semplificare accesso a strumenti per l’export e sostenere investimenti nelle rinnovabili». Sono le proposte avanzate oggi da Maurizio…
diMarco Madonia Il progetto di Nhood all’ex scalo Ravone. Il nodo delle bonifiche. L’assessore Laudani: «Soggetti seri, la città collabori». Il vicepresidente Colla: «Rivedere le norme per favorire gli investimenti…
L’VIII Congresso della Fai Cisl del Veneto ha confermato Andrea Zanin alla guida della Federazione regionale ed eletto al suo fianco in segretaria Daniela Fincato e Samba Fedior. Presente ai…
diMarco Madonia Il progetto di Nhood all’ex scalo Ravone. Il nodo delle bonifiche. L’assessore Laudani: «Soggetti seri, la città collabori». Il vicepresidente Colla: «Rivedere le norme per favorire gli investimenti…
Il rischio povertà per le famiglie di un lavoratore autonomo è del 22,7%, per quelle di un lavoratore dipendente è del 14,8%. E’ vero che negli ultimi decenni c’è stata…
Le politiche di Donald Trump preoccupano gran parte del mondo, soprattutto in merito ai risvolti economici e sociali dei nuovi dazi imposti. L’Italia, come parte dell’Unione europea, non è certo…
Nel nostro Paese il dibattito sull’immigrazione è dominato da retorica politica e preoccupazioni per la sicurezza, ma tace una verità fondamentale: l’Italia ha disperato bisogno di lavoratori immigrati. Non si…
Sono già operative le misure definite nei tavoli di crisi, coordinati dal Comune di Copparo e dal sindaco Fabrizio Pagnoni, per sostenere i lavoratori Berco. Dipendenti che stanno conducendo, a…
«Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell’indotto, la Regione Siciliana ha deciso…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
Sono una settantina i lavoratori della Sider Alloys, già senza stipendio, e da oggi in cassa integrazione a zero ore. La multinazionale svizzera che nel 2018 ha acquistato, con promesse…
La Sider Alloys torna a fare ricorso alla cassa integrazione. La società svizzera che nel 2018 ha acquistato, con promesse e impegni precisi, lo stabilimento di Portovesme da Alcoa, fatica…
Prato, 19 marzo 2025 – “Chi è sfruttato, chi non ha un contratto, chi non ha diritti. Non vive una vita normale: in banca non ti danno il mutuo, fatichi…
A StartupItalia l’Insights Lead del World Economic Forum, Sam Grayling, racconta il cambiamento del mondo del lavoro. «La digitalizzazione e gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico trasformeranno profondamente molti…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato, in maniera rilevante, con effetti dal 1° gennaio scorso, le regole relative alla riduzione del cuneo fiscale sulla retribuzione lorda…
Il Brasile ha annunciato mercoledì nuove regole per espandere i prestiti deducibili dalla busta paga per i lavoratori del settore privato attraverso l’applicazione della carta di lavoro digitale del Paese,…