3° Fiera dell’ Innovazione
La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi…
La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi…
Sostenere attività di formazione, ricerca, sviluppo e innovazione con l’obiettivo di sviluppare progetti congiunti che abbiano un focus particolare su sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Con questo obiettivo l’Università della…
Sono oltre 50 le imprese liguri che hanno partecipato ai 17 progetti presentati da SOSIA, il Polo regionale che promuove l’automazione e la sicurezza nell’ambito cyber e delle infrastrutture critiche,…
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto scientifico di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, ha pubblicato cinque avvisi pubblici, per una dotazione di 200 milioni di…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
La Regione Puglia ha sottoscritto, stamattina, un protocollo d’intesa con il consorzio “Polo di innovazione digitale Secure digital transformation of Public administration – European digital innovation hub for digital transformation…
Le imprese assicurative sono al lavoro per sostenere le competenze della rete distributiva e sviluppare nuovi modelli digitali e tecnologici: focus sulla sperimentazione di nuove soluzioni, sulla coltivazione dei giovani…
La sostenibilità sociale d’impresa non è più una scelta, ma una necessità strategica per il futuro delle aziende e della società. In questo senso il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sostenibilità…
Prende il via mercoledì 8 aprile la missione della delegazione della Regione Lazio a New York, guidata dal presidente Francesco Rocca Assieme ad alcune delle aziende più innovative del territorio…
II-am rafforza la sua offerta con l’acquisizione strategica di Agisco, società con una solida esperienza in servizi di monitoraggio strutturale, sensoristica e IoT per progetti di ingegneria. L’acquisizione di Agisco…
Le imprese assicurative sono al lavoro per sostenere le competenze della rete distributiva e sviluppare nuovi modelli digitali e tecnologici: focus sulla sperimentazione di nuove soluzioni, sulla coltivazione dei giovani…
“Accogliamo positivamente l’impegno di Poste Italiane a diventare azionista industriale di riferimento di Tim. Crediamo che tale impegno si sostanzierà in una visione di ampio respiro che favorirà una crescita…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Sono sei i primi progetti finanziati dalla Regione Toscana con il bando sperimentale pubblicato nel luglio scorso, diretto a sviluppare e rafforzare gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione di…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
La missione negli Stati Uniti con aziende e startup del territorio regionale nell’ambito del programma che vede il Lazio “Regione d’Onore NIAF 2025” 07/04/2025 Prende il via mercoledì 8 aprile…
Innovation starts locally. In Gothenburg (Sweden), a 2016 pilot project integrated municipal employment programs with national labor policies, ensuring migrant labor participation within a structured, long-term framework (Scalise and Hemerijck,…
VERONA – Il Friuli Venezia Giulia si presenta al Vinitaly 2025 di Verona con una rinnovata energia e una visione chiara: valorizzare la qualità delle proprie produzioni e affrontare con…
Videoconferenze Master 07/04/2025La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati) Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 – Accreditato ODCEC Patti (Me) –…
La Giunta della Regione Sardegna ha approvato un nuovo programma di finanziamenti a fondo perduto per le PMI, destinato a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Con un finanziamento massimo…
La Camera di Commercio Irpinia e Sannio racconta alla 57ª edizione di Vinitaly – partita oggi a Veronafiere e in programma fino a mercoledì 9 aprile – dove è presente…
Fino a sette milioni di finanziamento alle imprese per investimenti in innovazione, favorendo la creazione di occupazione qualificata e potenziando il collegamento tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale.…
Venezia ha recentemente ospitato un significativo momento di confronto per il settore della logistica e dell’intermediazione doganale. Il 2 aprile, presso la sede di ASSOSPED VENEZIA, si è tenuta la…
Favorire ricerca, innovazione e formazione avanzata al servizio del sistema socio-economico del territorio ionico: con questi obiettivi Confapi Taranto e il Dimes – Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e…
L’innovazione è una questione non solo di inventiva ma, soprattutto, di tempistica e capacità di reazione. Aspetti non noti dalle parti dell’Esecutivo regionale che, solo recentemente, ha approvato le direttive…
di Niccolò Gramigni L’inaugurazione del 272esimo anno accademico dei Georgofili, a Palazzo Vecchio, è stata l’occasione per parlare anche dei dazi Usa e delle politiche agricole europee. Le ultime novità…
Ultim’ora news 4 aprile ore 20 I periti industriali di Eppi, gli avvocati di Cassa Forense, e i giornalisti dell’Inpgi (nel frattempo confluito nell’Inps) sono pronte a scommettere…
“La bioeconomia rappresenta un motore di crescita per il Mezzogiorno: innovazione e sostenibilità stanno guidando la trasformazione economica di moltissime realtà produttive, soprattutto grazie alla diffusione…
La quarta edizione di ABCD – A Bari Capitale Digitale: il 4 e 5 aprile, si discute di nuovi scenari del lavoro, della formazione e dello sviluppo professionale A Bari…
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha registrato un’accelerazione senza precedenti, spinta dall’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale in molteplici settori industriali. In particolare, l’intelligenza artificiale generativa sta aprendo nuove frontiere applicative, incrementando…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’imminente apertura del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, destinato a supportare le imprese italiane nella transizione digitale e sostenibile. Con…
Nove milioni di finanziamento per nuove azioni di rigenerazione urbana in risposta al disagio socio-economico anche attraverso la rivitalizzazione del tessuto imprenditoriale locale, grazie ad azioni immateriali e materiali –…
Le sfide globali legate ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità richiedono risposte concrete e urgenti. Sempre più aziende, sia grandi che piccole, stanno rispondendo a queste sfide con soluzioni innovative…
L’apertura dei lavori è affidata al senatore di Fratelli d’Italia Gianni Berrino. Introduzione di Mario Benedetti, dello studio legale BLB. Intervengono Franco Lucente, assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, Dario…
Il timore per i dazi Usa è forte anche in Friuli Venezia Giulia. Preoccupazione emerge mentre si conclude la partecipazione della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, con il Centro Regionale…
Calandrini: “Latina modello di eccellenza per export e innovazione. Investiamo in ricerca e infrastrutture per consolidare la leadership” “I dati recentemente pubblicati dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina evidenziano un…
Il team di ricerca Social Innovation Monitor (SIM) e le ricercatrici e i ricercatori del Politecnico hanno presentato, il 27 marzo scorso, i risultati delle nuove analisi relative all’ecosistema degli…
La Regione Toscana, in collaborazione con il Comune di Prato, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, organizza l’8 e il 9 aprile 2025 la seconda edizione…
Calandrini: “Latina modello di eccellenza per export e innovazione. Investiamo in ricerca e infrastrutture per consolidare la leadership” “I dati recentemente pubblicati dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina evidenziano un…
Politica sanitaria Pharma 03 Aprile 2025 Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato Farmindustria e le aziende farmaceutiche per discutere del Libro Bianco del…
Cos’è In programma il prossimo giovedì 10 aprile, a partire dalle 14.30, un approfondimento sul bando Pid-Next, in diretta sul canale Facebook della Camera di Commercio dell’Umbria. L’incontro online, organizzato…
Calandrini: “Latina modello di eccellenza per export e innovazione. Investiamo in ricerca e infrastrutture per consolidare la leadership” “I dati recentemente pubblicati dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina evidenziano un…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Lunedì 14 aprile 2025, ore 10:00 – Webinar online Studio Rinaldi Consulting , Regione Lombardia, CNA Lombardia ed ECIPA Lombardia sono lieti di presentare un webinar informativo dedicato al nuovo…
(AGENPARL) – Roma, 2 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 02 April 2025 Si è svolta oggi la giornata organizzata da CEOforLIFE dedicata alla task force su Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e…
Marco Noseda, Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory, in occasione della presentazione del report italiano 2024 del Progetto GUESSS-Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey con focus sullo spirito…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
Si è concluso con grande successo l’evento di lancio dello Sportello Impresa 5.0, promosso da Confimi Industria Campania e dal Consorzio Suggestioni Campane Promotion, sotto la guida del Presidente Luigi…
L’European Innovation Council (EIC) si sta preparando a ospitare il suo summit annuale con oltre 1.600 partecipanti il 2 e 3 aprile. È il principale evento europeo sull’innovazione, in…
Un evento dedicato al supporto alle imprese per l’innovazione e l’efficientamento energetico. Phorma Mentis Srl, realtà di consulenza in finanza agevolata (con sede a Cento e Parma), associata a Confindustria…