“Donne e Impresa”, 3mln dalla Regione Lazio
LADISPOLI – Dalla Regione Lazio arriva il bando “Donne e Impresa”. «L’iniziativa, con una dotazione di 3 milioni di euro – spiega l’assessore Daniela Marongiu – sostiene lo sviluppo e…
LADISPOLI – Dalla Regione Lazio arriva il bando “Donne e Impresa”. «L’iniziativa, con una dotazione di 3 milioni di euro – spiega l’assessore Daniela Marongiu – sostiene lo sviluppo e…
Un’opportunità concreta per le imprenditrici del Lazio. A partire dal 15 aprile, le piccole e medie imprese femminili potranno accedere a contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per…
Il nuovo bando “Donne e Impresa” presentato dalla Regione Lazio è un’iniziativa davvero promettente per promuovere l’imprenditoria femminile. Con una dotazione di 3 milioni di euro, questa misura punta a…
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando “Donne e Impresa”, finanziato attraverso le…
Al prossimo Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile) è campana la collettiva più al femminile d’Italia. Con circa 4 imprese su 10 condotte da donne le 111 aziende coordinate dalla Camera di…
Appuntamento il 27 marzo alle ore 12 presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma) Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience…
Eventi / martedì 25 Marzo 2025 Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma) Giovedì 27 marzo, alle ore 12,…
Meno pagate, con più difficoltà ad accedere al credito bancario e con meno beni di proprietà. È la descrizione delle condizioni della donna secondo i dati contenuti nel rapporto redatto…
«Assistiamo agli annunci di coperture economiche previste per decreto e che poi invece non ci sono. Se vogliamo parlare seriamente di politiche occupazionali occorre che i soldi previsti ci siano…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata “Permettere anche alle donne di diventare imprenditrici, supportarle nella gestione di aziende solide che siano in grado di stare sul mercato e di non…
Cagliari, 13 marzo 2025 – “Permettere anche alle donne di diventare imprenditrici, supportarle nella gestione di aziende solide che siano in grado di stare sul mercato e di non chiudere…
Prendono il via le attività del progetto NET: Nodi di Empowerment Territoriale, un’iniziativa finanziata all’interno del progetto NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento…
PESARO – L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…
“Non c’è rivoluzione senza la partecipazione delle donne”: una frase che riassume il cuore della Giornata Internazionale della Donna, un momento per celebrare il ruolo essenziale del genere femminile nel…
Attualità di Angelo Vitale – 8 Marzo 2025 Imprese rosa: resta un divario di genere con quelle a guida maschile, nonostante il loro peso economico.…
In occasione dell’8 marzo, la Cgil sottolinea le disuguaglianze ancora presenti nel mondo del lavoro e l’importanza della lotta per i diritti delle donne In occasione della Giornata Internazionale della…
Roma, 25 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Unaprol, Consorzio olivicolo italiano, è tra i partner che hanno collaborato allo sviluppo di Novaterra, un progetto ambizioso che si propone di rivoluzionare l’olivicoltura nel…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per…