il parere del Consiglio di Stato
L’analisi della sentenza del Consiglio di Stato 2894/2025 alla luce del nuovo Codice Appalti a cura del Dottor Luca Leccisotti: focus su soccorso istruttorio e requisiti di capacità tecnica. Introduzione…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
L’analisi della sentenza del Consiglio di Stato 2894/2025 alla luce del nuovo Codice Appalti a cura del Dottor Luca Leccisotti: focus su soccorso istruttorio e requisiti di capacità tecnica. Introduzione…
Consiglio Supremo di Difesa Immagini messe a disposizione con licenza CC BY-NC-SA 4.0 DEED Si è riunito oggi, al Palazzo del Quirinale, il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente…
ROMA, 7 MAGGIO – L’Assemblea dell’associazione di Ong “LINK 2007” ha nominato Sandro De Luca nuovo presidente dell’organizzazione in un passaggio di testimone dopo i due mandati consecutivi di Roberto…
PORTO SANT’ELPIDIO – “Non basta impegnare le risorse europee ma bisogna utilizzarle con intelligenza, privilegiando soprattutto l’efficacia degli interventi in termini di risultati” ha sottolineato il consigliere regionale del Partito…
di Luca Gasperoni La sindaca Funaro: «Non vogliamo demonizzare il settore». Rinnovato lo stop nel centro storico Unesco. Incentivo alle locazioni di medio-lungo periodo Moratoria di tre anni sulle superficie…
L’export negli States vale oltre 14 miliardi di euro per le imprese lombarde. Nella seduta straordinaria chiesta dal Pd, il consiglio regionale ha bocciato l’ordine del giorno dei Dem con…
Facebook WhatsApp Twitter Il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente convocato il Consiglio Supremo di Difesa per una riunione che si terrà l’8 maggio 2025, alle 17, nel Palazzo…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un nuovo decreto legislativo che aggiorna e corregge alcune disposizioni già previste nel testo varato lo scorso marzo per rafforzare le…
L’Unione Europea cambia marcia sulla difesa: in uno scenario internazionale sempre più instabile e con gli Stati Uniti sempre più orientati al disimpegno dal fronte occidentale, Bruxelles annuncia una svolta…
Le cartelle Tari hanno acceso il dibattito nell’ultimo consiglio comunale di Tolentino. Ad alcune aziende sono arrivate cartelle molto salate. “Questo ha generato malumori tra gli imprenditori, che lamentato un…
Nuovi fondi e iniziative per le imprese per la sicurezza, prevenzione e formazione. Questo quanto comunicato dal Governo al termine del Consiglio dei Ministri di mercoledì 30 aprile 2025 e…
IMPRUNETA – “A seguito della diffusione di informazioni non corrette, il Comune di Impruneta ritiene opportuno fare chiarezza, fornendo un resoconto dettagliato degli eventi accaduti il 29 aprile”. L’amministrazione comunale…
Arezzo, 30 aprile 2025 – Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena.…
Torremaggiore: approvato in consiglio comunale il Bilancio Consuntivo 2024, Tari ridotta dell’11% ed esenzione TARI per tutte le aziende che assumeranno lavoratori appartenenti alle categorie protette di ogni età “Nella…
L’Umbria si trova a fare i conti con una nuova impennata della TARI, la tassa sui rifiuti, che per il 2025 subirà un aumento del 6,47% per le utenze domestiche…
Con la sentenza n. 2928 del 2025, il Consiglio di Stato è intervenuto su un caso relativo alle locazioni turistiche brevi, stabilendo che i Comuni non possono vietare né limitare…
Ufficio Stampa Comunicato n.178 Il rendiconto si chiude con un avanzo di euro 2.052.779,91 rispetto al 1.367.400,54 euro del 2023. Si è registrata una minore disponibilità di cassa, da 23…
All’interno del ministero dell’Economia arriva un nuovo organo di consulenza e di studio: è stato istituito il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze. Composto da un massimo di 10 esperti,…
Prevede contributi a fondo perduto per nuove attività avviate nei comuni con meno di 2.500 abitanti e misure per la liquidità delle imprese attive nei comuni fino a 5.000 abitanti.…
11.49 – lunedì 21 aprile 2025 La scomparsa di Papa Francesco rattrista profondamente anche i trentini, la nostra terra ha sempre espresso intima vicinanza con il Pontefice venuto dalla “fine…
21 aprile 2025 | 09:36 0 “il gruppo di minoranza intende ribadire il proprio ruolo di vigilanza costruttiva e di proposta concreta, a tutela del territorio, della trasparenza e dell’interesse…
Velletri: svolta per il Centro Storico, in arrivo agevolazioni TARI per le nuove attività Velletri – L’Amministrazione Comunale di Velletri accelera sul piano di rilancio e valorizzazione del suo cuore…
Oggi il Consiglio Europeo ha approvato la direttiva DAC9 che amplierà la cooperazione e lo scambio di informazioni nel settore della tassazione minima effettiva delle imprese. L’obiettivo della direttiva è…
“Ogni singola storia che oggi celebriamo rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico della nostra identità regionale fatta di impegno, talento, sacrificio e spirito di… Leggi tutta la notizia Senigallia…
di Francesco Bertolino Il post su Truth del presidente, poi l’annuncio del rinvio dei dazi di 90 giorni e il boom delle Borse americane. Il caso del misterioso acronimo DJT…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del…
Scritto da More Legal Srl il 03 Aprile 2025 Nel contenzioso, Fonte Hydro S.r.l. affiancata dagli avvocati Avilio Presutti e Marco Laudani; GSE S.p.A. assistita dagli avvocati Gianluca Maria Esposito…
Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale pugliese il disegno di legge “Misure di promozione in materia di innovazione aperta ed intelligenza artificiale”: intende, “in linea con altre azioni portate avanti dalla…
Tredici articoli per sostenere lo sviluppo e l’innovazione tecnologica del sistema produttivo regionale, promuovere la collaborazione tra le imprese e l’ambiente esterno, in particolar modo start-up, università, organismi di ricerca…
L’incontro in Consiglio regionale con le startup e Pmi in missione a San Francisco Partire dall’esperienza vissuta a San Francisco per confrontarsi sulle prospettive e opportunità future nel campo dell’innovazione…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 28 marzo 2025, alle ore 11.27 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del…
A 1 ottobre medie imprese, a 1 gennaio 2026 piccole e micro (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 28 mar – Il Consiglio dei ministri ha approvato, a quanto…
24 mar 2025 18:10 - Pasqualino Trubia Mercoledì 26 marzo, alle ore 9.30, nella sala stampa “Gianni Massa” del Consiglio regionale della Sardegna (primo piano, lato via…
Durante l’ultimo incontro dell’Assemblea nazionale di Confcommercio, è stata rinnovata la fiducia in Klaus Algieri come membro del Consiglio Nazionale della Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e…
Visite: 38 61 Visite Pozzuoli si unisce compatta per affrontare le emergenze del territorio. Con il voto unanime del Consiglio Comunale, tutte le forze politiche…
Ultim’ora news 21 marzo ore 7 L’Ue avanza sulla difesa comune ma resta incagliata sui fondi da utilizzare. Al Consiglio Europeo di ieri i leader degli Stati membri,…
Nel cuore dei Campi Flegrei, la città di Pozzuoli si stringe in un fronte compatto per affrontare una delle sfide più delicate del suo territorio: l’emergenza bradisismica. A pochi giorni…
Di fronte a temi così importanti non esistono colori politici. Oggi il Consiglio ha dimostrato grande senso di responsabilità all’unisono, nell’interesse di Pozzuoli e dei suoi cittadini. Pozzuoli si unisce…
Ultim’ora news 20 marzo ore 17 Al via i lavori del Consiglio Europeo, convocato per discutere di competitività e migrazioni. Ma ancora una volta la difesa si impone…
D.lgs. n. 36/2023 – costi della manodopera – ribasso diretto – ribasso indiretto – art. 41, comma 14, d.lgs n. 36/2023 – base d’asta – importo assoggettabile a ribasso –…
BRUXELLES – Via libera del Consiglio dell’Ue alla terza tranche da circa 3,5 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti a fondo perduto a favore di Kiev nell’ambito dello Strumento…
Oltre al bilancio, nel consiglio comunale di giovedì a Pontremoli è stato approvato (anch’esso a maggioranza) il Documento unico di programmazione 2025-2027, che traccia l’indirizzo per lo sviluppo della città.…
È stato confermato Alessandro Cavo, presidente di Confcommercio Genova, nel consiglio nazionale di Confcommercio: il 12 marzo si sono tenute le elezioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e…
Non è sorpreso dalla bocciatura della moratoria sarda da parte della Corte costituzionale. «È una novità ampiamente prevista», dice il sindaco di Orgosolo Pasquale Mereu, padre della legge Pratobello. «Adesso…
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 13 marzo 2025, alle ore 15.14 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del…
L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. Un rinnovo che sancisce la continuità dell’impegno di Confcommercio a sostegno…
12 marzo 2025 16:33 L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio, sancendo la continuità dell’azione a sostegno delle…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha avviato l’esame preliminare di un disegno di legge…