Draghi, prestiti a tassi sostenibili e competitività anti crisi
“Se alcune banche in alcuni paesi non prestano a tassi ragionevoli è grave”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante un intervento ad Amsterdam. “E’ particolarmente…
“Se alcune banche in alcuni paesi non prestano a tassi ragionevoli è grave”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante un intervento ad Amsterdam. “E’ particolarmente…
La dotazione finanziaria complessiva dell’operazione, per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative, è pari a € 2.042.193,00. I livelli massimi di aiuto finanziario applicati dalle presenti disposizioni attuative sono pari al:…
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle aziende…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion, senza porti, senza intermodalità,…
Il Governo andaluso mobiliterà un totale di 2.875 miliardi di euro di aiuti alle imprese esportatrici Attraverso incentivi diretti e strumenti finanziari competitivi, in una strategia senza precedenti volta a…
L’evoluzione della data economy sta ridefinendo le strategie di competitività delle imprese. Il volume crescente di dati, la loro complessità e la necessità di integrarli nei processi decisionali, soprattutto attraverso…
Aperto il bando regionale da oltre 20 milioni per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico nelle imprese marchigiane. È stato pubblicato oggi, fa sapere la Regione, il nuovo bando…
NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO MARCHE E INTESA SANPAOLO 170 MILIONI DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS 23 aprile 2025 – Il Direttore Regionale di Confcommercio…
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della…
L’iniziativa, in programma a Villa Doria d’Angri, è realizzata da Knowledge for Business in collaborazione con Regione Campania (Assessorato alla Ricerca, Innovazione e Start up), Sviluppo Campania ed ENEA-Consorzio Bridgeconomies…
Rodolfo Belcastro, advisor presso Una Terra Early Grow Fund, spiega come la sostenibilità possa essere una straordinaria opportunità. Quali equilibri si stanno ridefinendo tra istituzioni, finanza e società civile? Lo…
(AGENPARL) – Roma, 17 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Comunicato stampaSportello di Sostegno alla Competitività delle Imprese: crescono le attività che vogliono rimettersi in forzaPresentato alla Camera…
È attiva dal 25 marzo 2025 la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”. L’intervento agevolativo è rivolto alle imprese che stabilmente…
Cagliari, 16 aprile 2025 – La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia industriale, nell’ambito…
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia industriale, nell’ambito delle misure di sostegno alle…
Si è tenuta oggi al Cinema La Compagnia di Firenze la Selezione Oli Extravergine 2025, promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze insieme a…
ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO CUNEO E INTESA SANPAOLO300 MILIONI DI EURO DI NUOVO CREDITOPER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE ASSOCIATE IN PIEMONTE Commissioni sui micropagamenti Pos azzerate Accesso al…
Si prepara a una svolta il sistema economico siciliano grazie a un nuovo intervento sinergico tra pubblico e privato. Questo il tema dell’incontro svoltosi presso la…
Mai come oggi, con l’innovazione che avanza a ritmi sempre più serrati e la crescente spinta sociale e normativa verso la sostenibilità, la capacità di creare una visione condivisa e…
di Rita Querzè Super dazi verso Pechino. I dubbi delle imprese: contro-tariffe o investire sulla competitività? I dazi Usa sulla Cina sono incrementati nell’ultima settimana a più riprese. Per chi…
accordo Confcommercio Intesa Sanpaolo Trecentodieci milioni di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti Pos per accrescere la…
(Teleborsa) – Trecentodieci milioni di nuovo credito, a disposizione delle aziende regionali associate,per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti…
Intesa Sanpaolo e Confcommercio Lazio, firmato accordo: 310 milioni di euro per credito agevolato e pagamenti digitali a costo zero per rilanciare le imprese del territorio Un nuovo passo avanti…
Analizzare il posizionamento internazionale e la vulnerabilità del sistema produttivo italiano di fronte alle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alla recessione tedesca, fino alle recenti politiche protezionistiche degli Stati Uniti.…
COMUNICATO STAMPA CONFCOMMERCIO FVG E INTESA SANPAOLO: 100 MILIONI PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Commissioni sui micropagamenti Pos azzerate Facilità di accesso al…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure di presentazione delle domande nell’ambito dell’iniziativa…
BELLUNO. Il rilancio del territorio e il contrasto allo spopolamento passano anche dai sostegni alle imprese, soprattutto in un momento di incertezza anche per l’economia bellunese dettato dalla nuova politica…
Le previsioni dell’associazione che tutela le Pmi: la perdita per l’agroalimentare ammonterebbe a 700 milioni, moda e lusso 400 milioni e automotive 500 milioni. Il presidente: «Bisogna difendere il made…
COMUNICATO STAMPA Confcommercio Veneto e Intesa Sanpaolo: 460 milioni di credito per lo sviluppo e la competitività delle imprese della regione Veneto Bertin: “Credito agevolato e sostegno finanziario fattori decisivi…
(Teleborsa) – Rafforzare l’ecosistema dell’innovazione e sostenere il mercato dei capitali a livello europeo, confermata anche dal Rapporto sulla Competitività europea presentato dal Presidente Draghi, e dal ruolo che l’asset…
La nuova politica commerciale statunitense, caratterizzata dall’introduzione dei dazi voluti dall’amministrazione Trump, rappresenta indubbiamente una sfida significativa per l’economia europea. Tuttavia, anziché considerarla esclusivamente come una minaccia, potremmo interpretarla come…
“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti” è stato il tema dell’incontro che si è svolto giovedì presso la Sala Tevere della Regione Lazio, promosso…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Affrettarsi per favorire l’ingresso dell’innovazione è fondamentale per evitare il declino dell’Europa nella ricerca e produzione farmaceutica. Lo ha ribadito Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il convegno “Ricerca e…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
Affrettarsi per agevolare l’ingresso dell’innovazione sono le parole chiave, se non si vuole assistere al crollo delle possibilità di sviluppo dell’Europa sul piano della ricerca e della produzione dei farmaci…
Quest’anno si prevede una debole crescita per i consumi nazionali a prezzi costanti, con un aumento del +0,8% rispetto al +0,4% dello scorso anno. Rallentano gli incrementi del potere d’acquisto…
L’intelligenza artificiale generativa può rappresentare un importante fattore competitivo per le aziende pugliesi. La Puglia è tra le regioni più sensibili all’innovazione nel Mezzogiorno e già oggi costituisce un importante…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo destinato al sostegno di programmi di sviluppo in tecnologie…
Non farsi trovare impreparati dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale e affrontarla con visione e strumenti adeguati per tutti, dai cittadini alle imprese, passando per le istituzioni. E’ il presupposto che ha…
In un contesto di mercato sempre più incerto e volatile, le imprese si trovano di fronte a una duplice sfida: la transizione digitale e quella sostenibile. Queste due transizioni, sebbene…
Anima Confindustria ha presentato al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Manifesto della Meccanica 2025, un documento strategico che delinea le priorità per il rilancio…
Come soddisfare i fabbisogni formativi dello sviluppo e dell’innovazione delle piccole imprese che rappresentano l’ossatura del sistema economico e produttivo del nostro Paese? È questo ciò che si chiedono alcune…
La società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti comunica che sono attivi i nuovi strumenti da oltre 1 miliardo di euro a supporto dello sviluppo…
Apertura sportello 15 aprile . Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Il Ministero delle Imprese…
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
Torna l’opzione sconti caldaie dl bollette con alcuni emendamenti presentati da Gusmeroli. Orsini (Confindustria): “Caro energia frena competitività”. Sejourné (Commissione Ue): “Ue riapra miniere terre rare”. La rassegna Energia Tornano…
Roma, 25 marzo 2025 – SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti comunica che saranno attivi da oggi i nuovi strumenti da oltre…
Al centro del colloquio anche i processi di riforma europei L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese…
Nel corso del 2025 le imprese italiane si troveranno a fronteggiare un mercato del credito selettivo in un quadro macroeconomico incerto caratterizzato dall’instabilità della domanda e persistenti tensioni geopolitiche.In tale…