Incentivi rinnovabili alle PMI per minieolico e fotovoltaico
Incentivi fotovoltaico e minieolico pmi 2025: al via i contributi FER dal 4 aprile A partire da venerdì 4 aprile 2025 è operativo lo sportello Invitalia dedicato ai nuovi incentivi…
Incentivi fotovoltaico e minieolico pmi 2025: al via i contributi FER dal 4 aprile A partire da venerdì 4 aprile 2025 è operativo lo sportello Invitalia dedicato ai nuovi incentivi…
Dopo anni segnati da tragedie naturali – il sisma del 2017 e l’alluvione del 2022 – Casamicciola continua a fare i conti con una ricostruzione difficile e diseguale. E proprio…
Il mondo del vino è fatto di passione, lavoro, investimenti, visione. La Banca d’Asti ha partecipato al Vinataly.: “Accompagnare le imprese vitivinicole in questo percorso significa essere molto più di…
Il DLgs. n. 231/2001, nel prevedere la responsabilità amministrativa degli enti, non ne ha disciplinato l’applicazione al “gruppo di imprese”, da intendersi (art. 2 comma 1 lett. h del CCII)…
“Ogni singola storia che oggi celebriamo rappresenta un tassello fondamentale nel mosaico della nostra identità regionale fatta di impegno, talento, sacrificio e spirito di… Leggi tutta la notizia Senigallia…
La biblioteca comunale Pascoli di San Mauro Pascoli (Piazza G. Mazzini, 7) ospiterà martedì sera, a partire dalle 20,30, l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Energie di Comunità” dedicato alle…
‘Benissimo il governo su occupazione e stabilità e il rating di Standard/Poor’s ne è una conferma, ma occorre dare maggiore sostegno al tessuto economico-produttivo del Paese e all’economia reale, fatta…
Al via i contributi regionali per la stabilizzazione dei contratti e la formazione del personale. Altri 46 milioni destinati a chi avvia nuove imprese dopo un periodo di disoccupazione.…
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione con la sua Azienda speciale Istituto di Studi e Ricerche, ha avviato in queste ore “ClimaImpresa 2025”, una nuova edizione dell’indagine…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
Anche nel 2025 la Lombardia consolida il suo ruolo di protagonista nel panorama ICT italiano. La regione dimostra una forte propensione all’adozione tecnologica, una crescita degli investimenti in digitale e…
diMassimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso La strategia del governo italiano è chiara: usare la flessibilità del Pnrr per sostenere le imprese. Dopo aver già…
Dettagli Scritto da Direzione Giornalistica Categoria: Turismo Pubblicato: 12 Aprile 2025 Si terrà sabato 12 aprile a Lipari alle 18.30 presso l’hotel Tritone l’incontro pubblico promosso da Federalberghi Isole Eolie…
La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, ha approvato l’apertura dei bandi a superficie relativi alle Misure 12, 13 e 14 del Programma di…
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione con la sua Azienda speciale Istituto di Studi e Ricerche, ha avviato in queste ore “ClimaImpresa 2025”, una nuova edizione dell’indagine…
“Guardare al futuro e puntare sulla formazione del capitale umano significa creare un’Amministrazione pubblica capace di dialogare meglio con le imprese, supportare l’internazionalizzazione dei prodotti made in Italy e favorire…
INTESA SANPAOLO: A FIRENZE INSIEME ALLE PRINCIPALI AZIENDE DEL TERRITORIO PER LA SECONDA TAPPA DI OBIETTIVO ITALIA 2025 L’iniziativa della Divisione IMI Corporate & Investment Banking prosegue con grande successo…
Al via il sondaggio promosso dalla Camera di Commercio per fotografare il clima economico del territorio. Viareggio, 11 aprile 2025 – La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione…
Un miliardo e mezzo per rilanciare le imprese siciliane. L’annuncio arriva dall’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo, che fissa per fine maggio la pubblicazione dei bandi. Fondi europei e statali…
«Il governo Schifani ha predisposto una riforma che dà finalmente risposte concrete alle imprese siciliane e mette ordine in un sistema che per troppo tempo ha frenato sviluppo e investimenti».…
A febbraio 2025 si conferma il rallentamento del credito: crescono leggermente i prestiti alle famiglie, calano quelli alle imprese. Tassi su mutui e depositi in lieve rialzo MADRID. – Prosegue…
La Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, con Decreto Dirigenziale n. 106 del 04/04/2025, ha approvato una nuova procedura telematica per richiedere aiuti nella forma di…
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha incontrato ieri, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a New York, alle ore 18 (nella notte italiana), i corrispondenti delle testate…
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DELL’INDUSTRIA DEL LEGNO CHE INVESTONO IN INNOVAZIONE TECNOLOGICA– APERTURA SPORTELLO 15 MAGGIO 2025 – Confartigianato Imprese Marca Trevigiana CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DELL’INDUSTRIA DEL LEGNO CHE INVESTONO IN…
Margine di interesse (2,9 miliardi) e performance del portafoglio partecipativo (1,7 miliardi) spingono il risultato 2024 di Cdp a 3,3 miliardi, in aumento del 7% rispetto al 2023, contribuendo a…
PR FESR 2021-2027 A1.1.1 Pubblicato il bando 2025 – Aree di specializzazione e traiettorie di sviluppo della strategia regionale per la specializzazione intelligente 2021-2027 (S4) BENEFICIARIPossono beneficiare dei contributi di…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’ Economia e Finanze, ha pubblicato in data 4 aprile 2025 il decreto interministeriale n. 3039 del…
Trentadue miliardi alle imprese ,per contenere gli effetti dei dazi USA. Risorse sottratte al PNRR , al Fondo Coesione e alla lotta ai cambiamenti climatici. IL 17 la Meloni sarà…
Marco SQUARTA in the EP in Brussels Squarta (FDI): “Basta sprechi e ideologia, servono controlli seri” «In un momento in cui l’Unione europea chiede rigore a cittadini, imprese e Stati…
Contro i danni causati dalla siccità via libera a ristori per 35 milioni. La Regione Siciliana dà attuazione, per il 2025, agli interventi previsti nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022…
A febbraio, i prestiti alle imprese non finanziarie hanno registrato una contrazione del 2,1%, in linea con il mese precedente, mentre quelli alle famiglie sono aumentati dello 0,7%. È quanto…
Pubblicata una versione aggiornata delle specifiche tecniche per la trasmissione delle domande e denunce al Registro delle imprese (MIMIT – dm 28 marzo 20259) Il decreto introduce modifiche per un…
In arrivo oltre 300 milioni di euro per sostenere la transizione digitale e green delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni del Sud Italia. Le Pmi del Mezzogiorno possono…
Cassa depositi e prestiti chiude il 2024 con un utile record da 3,3 miliardi e investimenti che nell’ultimo triennio superano i 200 miliardi. Da via Goito più fondi per le…
Domenica 13 aprile 2025, in occasione delle Giornate del Made in Italy istituite dalla Legge Quadro n. 206/2023 per valorizzare l’eccellenza produttiva nazionale, si terrà a Bari l’evento pubblico “Bari…
Il segretario della Cgil Maurizio Landini ha criticato l’ipotesi di destinare i fondi del Pnrr alle imprese per far fronte ai dazi decisi dall’amministrazione Trump, definendola “un saccheggio”. Landini ha…
Il governo mette sul piatto 32 miliardi. Le imprese chiedono una prima misura: credito d’imposta al 20% per le aziende esportatrici per sterilizzare gli effetti dei dazi annunciati…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Sara Francia Cna Macerata lancia un appello a tutte le imprese del comparto moda, invitandole a cogliere nuove opportunità in un momento di trasformazione profonda. Domani, giovedì 10… Leggi…
Dazi, la premier Meloni chiama a raccolta i suoi ministri. A Palazzo Chigi gli incontri con le imprese Mentre l’Europa corre ai ripari con un piano in tre fasi per…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure di presentazione delle domande nell’ambito dell’iniziativa…
Economia e Imprese • 9 Aprile 2025 Approvata a maggioranza la proposta di risoluzione di iniziativa della commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne…
di Adriana Logroscino Il tentativo di rassicurare le categorie. Confartigianato: rischiamo una pandemia economica Giorgia Meloni alla ventina di rappresentanti delle categorie imprenditoriali, che ha convocato a Palazzo Chigi per…
(Roma) Ha preso il via a Palazzo Chigi il ciclo di incontri fra la premier, Giorgia Meloni, e le categorie economiche per affrontare la questione dazi. L’obiettivo è…
Dazi, Meloni: il 17 aprile da Trump, dobbiamo negoziare. Alle imprese 25 mld da Pnrr e fondi coesione Dazi, Meloni: il 17 aprile da Trump, dobbiamo negoziare. Alle imprese 25…
CIVITANOVA – Si terrà domani pomeriggio nella sede di Cna: interventi di Sara Francia e Paola Fava 9 Aprile 2025 – Ore 09:46 – caricamento letture Sara Francia Cna Macerata…
Meloni risponde alle imprese: “25 mld contro i dazi” – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti…
Descrizione Bando La misura ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti di PMI e Midcap del Lazio andando a fornire provviste a tasso convenzionati ad alcuni istituti di credito presenti sul…
(Teleborsa) – “Attivare misure di crisi Ue, prevedere sgravi fiscali sul costo del lavoro, semplificare accesso a strumenti per l’export e sostenere investimenti nelle rinnovabili”. Queste – fa sapere…