Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Safilo cresce in Europa. Il fatturato 2024 supera i 993 milioni


Il Gruppo dell’eyewear Safilo ha chiuso il 2024 con un fatturato netto di 993,2 milioni di euro, segnando una contrazione del 2,3% a cambi costanti rispetto all’anno precedente. Questo calo, si precisa in una nota del Gruppo, è stato influenzato dall’uscita della licenza Jimmy Choo, il cui impatto è stato compensato solo in parte dalla crescita del mercato europeo, trainata da mercati chiave come Francia, Germania ed Europa orientale.

Il Nord America, invece, ha risentito di un contesto incerto, legato anche alla prudenza dei consumatori. Dal punto di vista della redditività, il 2024 ha visto un miglioramento significativo della marginalità. Il margine industriale lordo è salito al 59,7%, con un incremento di 100 punti base, mentre l’Ebitda adjusted ha raggiunto il 9,4%, in crescita di 40 punti base. L’utile netto adjusted ha più che raddoppiato il valore del 2023, attestandosi a 34,2 milioni di euro.

“Il 2024 è stato un anno caratterizzato da un contesto macroeconomico complesso, che ha inciso sulla fiducia di imprese e consumatori”, ha ammesso Angelo Trocchia, amministratore delegato di Safilo. “Di fronte a queste sfide, abbiamo dimostrato resilienza e capacità di adattamento, consolidando il nostro posizionamento competitivo attraverso una gestione dinamica del portafoglio marchi e investimenti mirati”. L’a.d. ha poi aggiunto che l’acquisizione della licenza perpetua dell’Eyewear by David Beckham ha rappresentato un passo chiave per rafforzare un portafoglio equilibrato tra brand di proprietà e marchi in licenza.

I BILANCI DELLE AZIENDE

Dal punto di vista delle vendite, i brand Carrera, David Beckham, Tommy Hilfiger e Carolina Herrera hanno registrato una crescita particolarmente robusta, contribuendo alla stabilità del portafoglio marchi. Anche la sostenibilità ha avuto un ruolo centrale nella strategia aziendale, con una riduzione del 19% delle emissioni Scope 1 e 2 rispetto al 2023 e una quota crescente di collezioni realizzate con materiali riciclati o bio-based, passata dal 17% al 23%.

Il flusso monetario da attività operative ha raggiunto i 76,2 milioni di euro, in aumento rispetto ai 47,7 milioni del 2023, grazie a un’attenta gestione del capitale circolante. L’indebitamento netto è rimasto stabile a 82,7 milioni di euro, nonostante l’acquisizione della licenza perpetua e il completamento del programma di acquisto di azioni proprie. Guardando al futuro, Trocchia ha evidenziato che il 2025 sarà caratterizzato da un contesto macroeconomico incerto, ma che il focus rimarrà sul rafforzamento delle partnership e sulla flessibilità operativa per tornare alla crescita dei ricavi. “Rimane saldo il nostro impegno nel continuo miglioramento dei margini e in una costante generazione di cassa”, ha concluso l’a.d..



Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link