Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Masullas e il Parte Montis incontrano l’Europa


Il Comune di Masullas, in collaborazione con l’associazione TDM 2000 e l’Unione dei Comuni Parte Montis, organizza l’incontro rivolto ai giovani del Parte Montis, dal titolo “Masullas e il Parte Montis incontrano l’Europa – Opportunità per i giovani”.

Martedì, a partire dalle 17, nell’aula consiliare del Comune si avrà l’opportunità di parlare e discutere sulle opportunità a disposizione dei giovani, come i programmi internazionali per la mobilità e l’educazione, gli scambi giovanili, i corsi di formazione, i seminari ed programmi di volontariato.

TDM 2000 è una delle principali organizzazioni universalmente riconosciute in ambito europeo nei settori della mobilità internazionale e della cittadinanza attiva.

L’occasione per i giovani del Parte Montis, una delle aree rurali più svantaggiate e spopolate del sud Italia, per conoscere nuovi percorsi di crescita individuale.

«Come amministrazione – commenta il sindaco Ennio Vacca – il nostro obiettivo è quello di riuscire a sollecitare i ragazzi a partecipare agli scampi europei proposti».

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link