Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confimpreseitalia a supporto di startup e PMI per l’Expo 2025


Tra le iniziative promosse dal commissario generale per l’Italia a sostegno delle imprese protagoniste del prossimo Expo 2025 che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 vi è la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra lo stesso commissariato generale e Confimpreseitalia che mette al centro anche azioni di promozione integrata del turismo, coinvolgendo aziende, investitori, startup e stakeholder in opportunità concrete di internazionalizzazione, anche attraverso workshop e B2B delle imprese aderenti per l’attrazione di investitori internazionali che si terranno all’interno del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka.

Guido D’Amico, presidente Confimpreseitalia, evidenzia l’impegno sostenuto da quasi 30 di attività della Confederazione a sostegno dell’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese ed enfatizza, parlando con Startupbusiness, il sostegno rivolto in modo particolare proprio alle startup grazie a interventi concreti, in primis attraverso l’accompagnamento all’ottenimento di finanziamenti in particolare nelle formule del microcredito fino ad arrivare ai servizi di marketing e promozione internazionale svolte presso le sedi estere della Confederazione, presente stabilmente all’estero presso i principali Paesi connessi allo sviluppo  dei settori di competenza, in particolare turismo, servizi e industria manifatturiera.

Alla missione in programma nel mese di agosto prenderanno parte alcune startup che presenteranno i propri servizi innovativi tra cui nuovi modelli di gestione targetizzata dell’incoming per quanto riguarda il settore turismo, l’utilizzo della tecnologia blockchain nel settore food & beverage e l’utilizzo di sistemi di disegno con modelli in 3D per quanto riguarda il settore moda.

 “È un grande onore e motivo di prestigio per Confimpreseitalia siglare questo protocollo d’intesa, che rafforza il nostro impegno nel supportare le micro, piccole e medie imprese nel loro percorso di crescita e internazionalizzazione. Expo 2025 Osaka rappresenta un’opportunità straordinaria per accrescere la visibilità e la competitività delle nostre imprese su scala globale – aggiunge D’Amico in una nota – Promuovere l’innovazione e valorizzare il made in Italy nel mondo è la nostra missione”.

“Expo 2025 Osaka è un’occasione imperdibile per rafforzare la competitività delle nostre imprese sul palcoscenico globale. Grazie anche al protocollo con Confimpreseitalia ci impegniamo a promuovere l’innovazione, la crescita e l’internazionalizzazione del nostro tessuto imprenditoriale – dice il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani – Le micro, piccole e medie imprese italiane che caratterizzano il nostro sistema produttivo e manifatturiero possono tornare a essere protagoniste portando in tutto il mondo l’eccellenza del nostro saper fare”.

Expo 2025 – di cui nell’immagine uno schema tratto dai documenti dell’ente organizzatore – si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 e ha per tema “Progettare le società del futuro per le nostre vite”. Il Padiglione Italia, progettato dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects, lo interpreta con “L’Arte Rigenera la Vita”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link