La Regione Emilia-Romagna ha stanziato oltre 12 milioni di euro per sostenere la promozione all’estero dei suoi prodotti agroalimentari di eccellenza, in particolare vino, Dop e Igp. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato extra-europeo per l’export emiliano-romagnolo, con un valore complessivo di oltre 10,5 miliardi di euro, di cui quasi 1 miliardo derivante dalla vendita di cibo e vino.
Tuttavia, l’annuncio di possibili nuovi dazi da parte degli USA ha creato un clima di incertezza per le imprese del settore. Per rispondere a questa sfida, la Regione ha avviato una strategia concreta per rafforzare la presenza sui mercati internazionali e tutelare l’export regionale.
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale all’Agricoltura e Agroalimentare, Alessio Mammi, durante la settima puntata di “Risposte”, il format di video-interviste promosso dalla Giunta regionale. Guidata dal presidente Michele de Pascale, la Giunta ha voluto mettere in evidenza l’impegno dell’ente nel supportare l’economia e le imprese locali, proteggendo il prestigio del made in Emilia-Romagna nel mondo.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link