Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Milano: la Polizia Locale mette all’asta 600 moto e biciclette


Milano – Il comando della Polizia Locale di Milano ha deciso di liberare spazio nel deposito mezzi di via Fiamma 7, annunciando la vendita all’asta di circa 600 tra moto BMW e biciclette in dotazione ai vigili. L’operazione punta a reperire risorse per l’acquisto di nuovi veicoli destinati al crescente organico.

Via libera alla dismissione: lo ha deciso il comandante Mirabelli

Il provvedimento è stato ufficializzato con una determina firmata il 22 aprile dal comandante della Polizia Locale, Gianluca Mirabelli. L’obiettivo è razionalizzare il parco mezzi, mantenendo solo quelli più efficienti e aggiornati alle nuove esigenze operative.

Asta pubblica online: modalità e dettagli per gli acquirenti

La vendita avverrà tramite asta telematica sulla piattaforma della società Sivag Spa, secondo quanto previsto dalla normativa. I mezzi saranno offerti sia singolarmente che in lotti, e saranno aggiudicati al miglior offerente. Il pagamento sarà richiesto al momento dell’aggiudicazione.

I costi dell’asta, compresi i diritti d’asta pari al 14% (IVA esclusa), saranno a totale carico dell’acquirente, così come eventuali spese per il ritiro dei veicoli. La determina precisa che non vi saranno costi a carico del Comune di Milano.

Mezzi funzionanti, loghi rimossi prima della vendita

Tutti i veicoli in vendita risultano funzionanti, ma saranno privati dei loghi istituzionali e delle apparecchiature di servizio prima della consegna ai nuovi proprietari. L’iniziativa rappresenta un modo efficiente per valorizzare il patrimonio in dismissione e potenziare la mobilità della Polizia Locale con mezzi moderni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link