Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Forum imprenditoriale Italia-Croazia (Zagabria, 6 maggio 2025) – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale


Forum imprenditoriale Italia-Croazia (Zagabria, 6 maggio 2025)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, organizza a Zagabria, il 6 maggio 2025, il Forum Imprenditoriale Italia – Croazia, a cui è prevista la partecipazione del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, e dell’omologo croato, il Ministro Gordan Grlić-Radman.

Il Forum dimostra la continuità dell’impegno italiano per il rafforzamento del partenariato economico bilaterale, già forte della presenza di circa 300 aziende italiane in Croazia e di un interscambio commerciale che supera gli 8 miliardi di euro.

Oltre agli interventi istituzionali, il programma comprenderà una sessione plenaria di approfondimento sulle opportunità di affari tra i due Paesi, e una sugli strumenti finanziari a servizio del partenariato bilaterale. Sono previsti inoltre tavoli di lavoro paralleli dedicati ai seguenti settori:

– Transizione energetica nella regione adriatico ionica;

– Infrastrutture e digitalizzazione;

– Collaborazione industriale.

Durante il Forum imprenditoriale, le aziende italiane partecipanti avranno inoltre l’opportunità di partecipare a incontri B2B con le controparti croate e di approfondire specifici temi di reciproco interesse.

Per maggiori dettagli si rimanda alla circolare pubblicata da ICE Agenzia e al seguente link per la registrazione all’evento REGISTRATI (entro e non oltre il 24 aprile 2025).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link