Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Più imprese chiedono supporto allo sportello della Camera di Commercio che ne abbatte la mortalità


Si aggira attorno al 3% il tasso di mortalità delle imprese che richiedono la consulenza dello Sportello di sostegno alla competitività della Camera di Commercio, attivo 12 mesi all’anno per 40 ore settimanali, co finanziato da Fondazione Carige:. Proprio grazie all’efficacia della consulenza il numero di utenti nel 2024 è cresciuto fino a superare le mille unità, assestandosi a 1050.

Scrematura – Di questi solo 130 hanno concluso il loro percorso con l’apertura di un’impresa o un’attività commerciale. Questo avviene per la ‘scrematura’ messa in atto dal Centro ligure produttività, che gestisce lo sportello in modo da incoraggiare le attività che hanno alla base idee imprenditoriali più solide: secondo i dati forniti dal Centro, il 25% delle imprese va in difficoltà dopo i primi due anni di attività, percentuale che sale al 40% dopo tre anni. Andando ad effettuare questa scrematura, che rimane nell’ambito della consulenza e non è quindi vincolante, è possibile aiutare gli aspiranti imprenditori a non avventurarsi in operazioni che li metterebbero in difficoltà nel breve periodo. 

Il vero servizio è dire no – “È un servizio che permette ad un’idea imprenditoriale di diventare sicura nel tempo – spiega il presidente del Clp Massimiliano Spigno -. Aiutiamo le imprese a capire come muoversi con le banche, come arrivare a finanziamenti, come vivere la burocrazia legata all’impresa e diamo continuità all’impresa. Il vero servizio è far capire all’imprenditore se ha senso o meno far andare avanti la sua idea, e molto spesso si consiglia di non proseguire. Bisogna mettersi a fare impresa con delle certezze”.

Esempio virtuoso: Progettare Spazi Verdi –  “Nasciamo nel 2016 con un blog e abbiamo proseguito con l’apertura di uno studio di architettura del paesaggio, Progettare Spazi Verdi. Dopo l’incontro coi servizi per le imprese abbiamo deciso di diventare imprenditori oltre ad essere professionisti – ci raccontano gli architetti paesaggisti che curano il progetto -. Vogliamo offrire un servizio completo, dalla progettazione alla realizzazione”. Tra i progetti più interessanti “stiamo progettando un giardino a Londra di una villa coloniale”. Progettare Spazi Verdi sta curando anche tre spazi di Euroflora, non spoilerano nulla ma lanciano un invito: “Venite a trovarci”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link