Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I3P presenta “Startup Your Game!”: dalla passione per i videogiochi all’impresa innovativa


Lontani dall’essere un semplice passatempo, i videogiochi rappresentano un settore in cui creatività, tecnologia e innovazione si intrecciano in modo profondo, offrendo opportunità concrete anche in ambito imprenditoriale. Un’industria in piena espansione lo conferma: nel 2024 il mercato globale dei videogiochi ha generato oltre 180 miliardi di dollari, secondo alcuni studi di settore, con una crescita annua del +2,1%. 

Come sanno bene tanto i gamer quanto gli startupper, giocare – così come fare impresa – richiede dedizione, ingegno e una visione chiara degli obiettivi. Partendo da questa affinità profonda nasce “Startup Your Game!”, l’evento in programma per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 17:00 in presenza nella Sala Agorà dell’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), durante cui verranno esplorate le connessioni tra il mondo del gaming e quello dell’imprenditorialità innovativa.

Al centro dell’incontro, realizzato con il supporto della Regione Piemonte tramite le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), ci sarà il racconto di quattro imprese cresciute con il supporto di I3P, che operano in ambiti diversi ma condividono la stessa origine: una passione autentica per il videogioco, sviluppata in chiave imprenditoriale. Tiny Bull Studios, Proxy42, Paperbox Health e Triality Studio porteranno sul palco le proprie esperienze, tra tecnologie immersive, realtà aumentata, salute digitale e valorizzazione del patrimonio culturale, condividendo come sono nate le loro progettualità, quali sfide hanno affrontato e quali prospettive vedono nel futuro dell’industria videoludica. Sarà anche l’opportunità per conoscere da vicino IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia, che si pone la missione di valorizzare il ruolo del videogioco nell’economia, nella società e nella cultura del Paese.

L’evento sarà introdotto da Paola Mogliotti, Direttore di I3P, e condotto da Ludovico Del Carretto, Business Consultant dell’incubatore, per un viaggio attraverso l’evoluzione di un ecosistema imprenditoriale sempre più attento alle contaminazioni tra gioco e innovazione. L’incontro prevede un intervento di Davide Mancini, Developer Relations Manager di IIDEA, che presenterà una panoramica odierna sull’industria videoludica in Italia. 

L’iniziativa di I3P sarà un’occasione per scoprire come il gaming possa diventare leva di trasformazione, generando idee imprenditoriali ad alto valore aggiunto. Si parlerà di come nasce una startup videoludica, di tecnologie emergenti come la realtà aumentata e la VR, di storytelling interattivo e di come anche l’intrattenimento possa avere un impatto sociale, educativo e culturale.

Questo evento rappresenta un punto di incontro tra due mondi che dialogano più di quanto si immagini”, spiega Giuseppe Scellato, Presidente di I3P. “Il gioco, come l’impresa, richiede visione, coraggio e capacità di evolvere. Dare voce a queste esperienze significa anche ispirare nuove generazioni di imprenditori a partire da ciò che li appassiona di più: ne sono esempio le realtà innovative ospiti dell’incontro, che offriranno a tutti la propria testimonianza diretta.

L’evento è a partecipazione gratuita, previa registrazione su Eventbrite fino a esaurimento dei posti disponibili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link