Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zangrillo: “Il Governo al fianco del Made in Italy, più sostegno alle imprese e PA orientata al merito”


Guardare al futuro e puntare sulla formazione del capitale umano significa creare un’Amministrazione pubblica capace di dialogare meglio con le imprese, supportare l’internazionalizzazione dei prodotti made in Italy e favorire gli investimenti“. Così ha spiegato il senatore Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione, intervenendo a “Made in Italy Day. Tradizione e Innovazione”. L’evento si è svolto questa mattina all’Auditorium della Tecnica, a Roma.

Ha proseguito il ministro: “Quando parliamo di made in Italy parliamo di una comunità che si stringe intorno a un sapere condiviso. Lo stesso vale per la Pubblica amministrazione nella quale non ci sono numeri, ma persone. Il tema della semplificazione delle procedure amministrative ha un ruolo fondamentale per una burocrazia che sia davvero alleata delle imprese, con processi chiari, rapidi e accessibili. Questo per la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi principali“.

Leadership, competenze e visione: sono elementi chiave per il successo all’estero del prodotto italiano, ma anche risorse fondamentali per affrontare questa fase storica contraddistinta dall’arrivo dei nuovi dazi statunitensi. Zangrillo ha rassicurato: “Siamo al lavoro per mettere in campo tutti gli strumenti necessari per sostenere le imprese e i settori più esposti, quelli che potrebbero risultare penalizzati. Perché la difesa delle nostre eccellenze e del sistema produttivo è sempre stata e sarà la priorità di questo governo. Nessun imprenditore italiano verrà lasciato solo. E siamo certi, come ha già spiegato il vicepremier Antonio Tajani, che la sospensione dei dazi per i prossimi 90 giorni favorirà il negoziato“, come si legge su Borsa Italiana.

Leadership, competenze e visione sono anche chiavi d’accesso per aprire al futuro di una Pubblica amministrazione sempre più efficiente e al passo con le veloci trasformazioni in atto. Ha concluso il ministro Zangrillo: “Sostenere il made in Italy significa anche e soprattutto premiare il merito. Significa creare un sistema che valorizzi chi si impegna, chi studia, chi si forma, chi osa. Lo stesso vale per la Pubblica Amministrazione. Questo perché il ‘sapere’ oggi non è più sufficiente, bisogna ‘saper fare’“.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link