Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bando Valore Artigiano, Coronas: “Un’opportunità concreta anche per le imprese locali”


“Un’opportunità importante che va colta: quella del Bando Valore Artigiano di Coopfidi e CNA (Artigiani imprenditori d’Italia) è un’occasione d’oro per il territorio di Fiumicino, che è da sempre conosciuto per i suoi prodotti locali e artigiani. Attività che meritano tutela e investimento. In questo modo, le imprese artigiane potranno investire nel futuro con sicurezza, con progetti di sviluppo”. È  quanto dice il Capogruppo di Forza Italia Fiumicino, Alessio Coronas.

“Si tratta – sottolinea Coronas – di un contributo a fondo perduto, che può arrivare anche a dodicimila euro che possono essere spesi in macchinari e attrezzature. Le aree di intervento previste dal bando, molto vicine al nostro territorio, sono per lo sviluppo dell’impresa artigiana e per la valorizzazione dell’artigianato artistico e locale. I requisiti per poter fare richiesta di accesso ai fondi sono di essere iscritti all’albo delle imprese artigiane da almeno cinque anni e avere sede operativa nel Lazio.

È  il momento, per il nostro territorio, di crescere ancora grazie ad un settore di grande qualità. L’artigianato rappresenta una specificità che porta valore ma che ha rischiato, tante volte, di essere trascurato. Usciamo fuori da questo rischio, cogliendo con fiducia questo strumento di grande utilità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link