Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intesa Sanpaolo e Confcommercio Lazio siglano un accordo da € 310 mln per la competitività delle imprese


Intesa Sanpaolo e Confcommercio Lazio, firmato accordo: 310 milioni di euro per credito agevolato e pagamenti digitali a costo zero per rilanciare le imprese del territorio

Un nuovo passo avanti per il sostegno alle imprese del territorio: il Presidente di Confcommercio Lazio, Giovanni Acampora, e il Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo, Roberto Gabrielli, hanno firmato oggi un accordo strategico che mette a disposizione 310 milioni di euro in nuovi finanziamenti destinati a rafforzare la competitività delle aziende regionali associate e a sostenere le transizioni digitali e ambientali. L’intesa prevede anche condizioni agevolate per l’intero 2025 sulle commissioni dei micropagamenti POS, una misura pensata per incentivare l’adozione dei pagamenti digitali e favorire la nascita di nuove attività commerciali.

L’accordo si inserisce nell’ambito di una più ampia collaborazione nazionale tra Confcommercio e la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, guidata da Stefano Barrese, che punta a supportare le piccole e microimprese con programmi di crescita e rafforzamento. Tra il 2020 e il 2024, Intesa Sanpaolo ha già erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende del commercio al dettaglio e all’ingrosso italiane, confermando il proprio impegno a fianco del tessuto imprenditoriale del Paese.

Il nuovo accordo rivolto alle imprese associate a Confcommercio Lazio si distingue per l’attenzione agli esercenti più piccoli, confermando l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti POS per tutto il 2025, misura già introdotta dalla banca nel 2022. Un’iniziativa che risponde a un’esigenza espressa con forza da molte realtà commerciali locali e mira a favorire la diffusione dei pagamenti digitali. Accanto a ciò, il protocollo agevola l’accesso al credito attraverso soluzioni completamente digitali: i finanziamenti a breve termine saranno richiedibili e perfezionabili direttamente online, con la possibilità di ricevere comunque la consulenza del proprio gestore bancario, gestendo l’operatività direttamente dall’azienda.

Il ruolo degli istituti di credito è fondamentale per lo sviluppo delle imprese al quale contribuiscono mettendo a disposizione risorse chiave, linfa vitale soprattutto per le micro, piccole e medie imprese, vero motore dell’economia locale. È evidente che nell’attuale contesto socio economico l’accesso al credito risulti più complesso proprio per le piccole attività del commercio al dettaglio e all’ingrosso; in questo scenario, consolidare la sinergia già in essere tra Intesa Sanpaolo e Confcommercio Lazio rappresenta una svolta importante per dare risposte alle istanze delle imprese associate. L’accordo siglato oggi offre strumenti finanziari mirati e servizi dedicati per affrontare le sfide economiche, supportare la transizione digitale ed ecologica, favorire la crescita e l’innovazione, un impegno concreto per le imprese del Lazio”, ha commentato Giovanni Acampora, Presidente di Confcommercio Lazio

Questo accordo è una risposta concreta alle esigenze delle attività commerciali del territorio, anche le più piccole. Con l’obiettivo di facilitarne l’operatività e, al tempo stesso, supportarne la crescita. Le misure previste dall’accordo sono uno stimolo allo sviluppo tecnologico e agli investimenti per migliorare il business e l’efficientamento energetico delle imprese associate”, ha aggiunto Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo.

Nel Lazio il settore del commercio riveste un ruolo chiave per l’economia regionale, con quasi 98 mila imprese attive, 343 mila addetti e un valore aggiunto che supera i 21 miliardi di euro. Particolarmente rilevante è il peso delle microimprese, che impiegano il 59% degli addetti del settore. Le aspettative per il 2025 sono moderatamente positive, anche grazie all’effetto Giubileo, che dovrebbe dare nuovo slancio ai consumi. Il nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo arriva quindi in un momento cruciale, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e cogliere le opportunità di una ripresa duratura e sostenibile.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link