Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Moda e innovazione, convegno di Cna


Il comparto moda tra difficoltà e innovazione. Verterà su questo l’incontro promosso da Cna Macerata in programma stasera, dal titolo “La filiera della moda guarda avanti”. All’appuntamento sono invitate tutte le imprese del comparto moda, calzaturieri, pellettieri, tessile e abbigliamento in quella che vuole essere “un’importante occasione di aggiornamento e confronto per il settore, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e innovativi, insieme a nuove opportunità da cogliere in un momento di grande trasformazione e difficoltà per il comparto moda”, spiegano da Cna.

Per l’occasione, ci sarà un focus sull’innovazione grazie al contributo di Sara Francia, esperta di Intelligenza Artificiale applicata alle imprese e fondatrice di Esserci Lab, che illustrerà le applicazioni della stessa Ai nel settore moda. Seguirà l’intervento di Paola Fava (nella foto), Responsabile dell’Ufficio Finanza Agevolata Area Marche Sud per Uni.Co., che presenterà le principali opportunità di finanziamento attualmente disponibili per le imprese, con un focus pratico sull’accesso ai bandi e alle risorse pubbliche.

L’incontro si svolgerà alle 18 nella sede civitanovese di Cna Macerata. Per maggiori informazioni e per partecipare è possibile contattare lo 0733-279528 oppure scrivere a comunicazione@mc.cna.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link