Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avviso Sport e Periferie 2025: finanziamento di progetti per impianti sportivi


Con l’Avviso Sport e Periferie 2025 si finanziano proposte di intervento con l’obiettivo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nelle zone degradate dei centri urbani, migliorare la qualità urbana e incrementare la sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica.
Alla realizzazione dei progetti è destinato un finanziamento complessivo pari a 110.000.000 euro.

Ambiti di intervento
Gli interventi potranno essere proposti nell’ambito di una delle seguenti linee:
A. recupero e/o completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico;
B. realizzazione di nuovi palazzetti per lo sport multifunzionali e a energia quasi zero (nZEB), inclusa la demolizione di palazzetti esistenti e la loro ricostruzione, con destinazione all’attività agonistica. 

Beneficiari
L’Avviso è rivolto rispettivamente:
– per la linea di intervento A, ai comuni con popolazione oltre i 5.000 abitanti, ovvero ai comuni con una popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiugere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri enti locali limitrofi;
– per la linea di intervento B, ai comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.

Risorse disponibili
Le risorse disponibili sono così ripartite tra le due linee di intervento:
– 65.000.000 euro per la linea di intervento A;
– 45.000,000 euro per la linea di intervento B.

Termini per la trasmissione delle domande
La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta dalle ore 12:00 del 05/05/2025 alle ore 12:00 del 16/06/2025.
Ciascun comune proponente potrà in ogni caso presentare una sola candidatura, per una sola delle due linee di intervento.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link