Tra vecchi e nuovi piani, per la rottamazione quater si va verso un doppio calendario di scadenze per il pagamento delle prossime rate
Entro il 30 aprile sarà possibile accedere nuovamente alla rottamazione quater, il pagamento delle rate per i cosiddetti riammessi ripartirà dal 31 luglio 2025.
Mentre per i piani originari il prossimo appuntamento resta fissato al 31 maggio.
Le istruzioni per orientarsi tra le date da segnare in rosso sul calendario.
Rottamazione quater: le prossime scadenze per il pagamento delle rate in caso di riammissione
La possibilità di presentare la domanda di riammissione alla definizione agevolata delle cartelle è riservata a coloro che avevano aderito in prima battuta nel 2023 e poi non hanno pagato in tutto, in parte o in tempo le rate dovute fino al 31 dicembre 2024.
Con le novità della conversione in legge del DL Milleproroghe, si può accedere nuovamente alla rottamazione quater. Ma diversamente da quanto accaduto in passato, si riparte da zero: si presenta una nuova istanza, si sceglie la modalità di pagamento e si ridefinisce un nuovo piano di rate.
Il vecchio calendario, quindi, risulterà superato. I cosiddetti riammessi, dopo aver presentato la richiesta all’Agenzia delle Entrate Riscossione, riceveranno il nuovo piano di pagamento delle rate. Le scadenze seguiranno la tabella di marcia prevista dall’articolo 3 bis del DL n. 202 del 2024 con il primo appuntamento fissato per il 31 luglio 2025.
Riammissione rottamazione quater | Il calendario di scadenze |
---|---|
2025 | 31 luglio 2025 (data prevista anche per il pagamento in un’unica soluzione) |
30 novembre 2025 | |
2026 e 2027 | 28 febbraio |
31 maggio | |
31 luglio | |
30 novembre |
Anche alle nuove scadenze si applicherà il canonico termine di tolleranza previsto dalla tregua fiscale.
Rottamazione quater: istruzioni sulle prossime scadenze in arrivo
Per coloro che hanno aderito alla rottamazione quater nel 2023 e hanno continuato a pagare le somme dovute, rispettando il calendario di scadenze, la tabella di marcia resta quella originaria.
Entro il 31 maggio 2025 sarà necessario versare la prossima rata: in ogni caso il termine ultimo da considerare per non perdere i benefici della definizione agevolata delle cartelle è il 9 giugno, i tempi si allungano grazie ai 5 giorni di tolleranza e alla coincidenza delle date con i giorni festivi.
I cittadini e le cittadine che stanno regolarizzando la loro posizione, quindi, dovranno continuare a seguire le scadenze previste in origine.
Prossime scadenze della rottamazione quater |
---|
31 maggio 2025 |
31 luglio 2025 |
30 novembre 2025 |
28 febbraio 2026 |
I calendari, tra prime adesioni e riammissioni, torneranno ad allinearsi a fine anno, in occasione del pagamento della rata del 30 novembre.
Ma sui tempi della rottamazione quater bisogna anche considerare che i cittadini e le cittadine con una sede legale, operativa o la residenza nei territori colpiti dalle alluvioni di maggio 2023 seguono una tabella di marcia differita di tre mesi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link