Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bando riqualificazione e valorizzazione imprese commerciali 2025


La Regione Marche prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione delle imprese commerciali.

La misura ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie e piazze, in modo particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali.

 

PLAFOND DISPONIBILE

€ 800.000,00

  • € 700.000,00 per interventi a sostegno delle imprese commerciali;
  • € 100.000,00 per interventi a sostegno delle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti.

 

IMPRESE BENEFICIARIE

Possono presentare le domande di finanziamento:

  • le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio che al momento della presentazione della domanda sia in possesso di autorizzazione amministrativa o SCIA per l’esercizio commerciale/SAB oggetto della domanda di contributo;
  • le micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti.

 

Il volume di affari non deve essere superiore ad € 2.000.000,00 per le imprese commerciali al dettaglio e per le imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Nel caso di nuova impresa il volume di affari non va indicato.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:

  • investimenti high tech finalizzati ad accrescere la competitività delle imprese attraverso la diffusione di soluzioni innovative e tecnologiche (esempio: sistemi di cassa evoluti e mobile POS, vetrine intelligenti, totem e commercio elettronico);
  • ristrutturazione e manutenzione straordinaria. Tali interventi sono ammessi solo se in possesso di CILA/SCIA edilizia o dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato attestante che pur trattandosi di opere di ristrutturazione e/o manutenzione straordinaria il regolamento comunale non prevede la presentazione di CILA/SCIA.

Non sono ammesse a contributo:

  • le spese di manutenzione ordinaria;
  • ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciali. Tali interventi sono ammessi solo se in possesso di CILA/SCIA edilizia.
  • attrezzature fisse e mobili (rigorosamente nuovi) strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande;
  • arredi (rigorosamente nuovi) strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande.

Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (leasing).

La spesa ammissibile, al netto dell’IVA, non può essere inferiore ad € 25.000,00 e superiore ad € 60.000,00.

Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data del 01/01/202a.

CONTRIBUTO CONCEDIBILE E TEMPISTICA

Il contributo concedibile è pari al 30% della spesa riconosciuta ammissibile.

Le domande potranno essere presentate sino alle ore 12:00 del 09/06/2025.

 

Vuoi essere ricontattato e ricevere una consulenza gratuita?

COMPILA IL FORM

 

Per informazioni: Area Credito Confartigianato

Tel: 071 2293223328 3073025

Email: credito@confartigianatoimprese.net



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link