Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Premio di Eccellenza Duale 2025


Il Premio di Eccellenza Duale è un concorso coordinato dalla AHK Italien con il sostegno del Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e del German Office for international Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET).

Il concorso è dedicato alle aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare tali realtà e progetti virtuosi e, allo stesso tempo, mira a creare consapevolezza e a promuovere la “cultura duale” in Italia.

Informazioni

  • Possono partecipare al concorso tutte le aziende che abbiano in corso oppure recentemente realizzato progetti di formazione duale in Italia in collaborazione con enti, centri e istituti di formazione di ogni tipo: a titolo esemplificativo e non necessariamente esaustivo, scuole secondarie di secondo grado, Centri di Formazione Professionale (CFP), Istituti Tecnologici Superiori (ITS) e Università.
  • I progetti candidati devono essere in corso di attuazione durante il periodo di validità del presente bando di concorso, oppure essersi conclusi da non più di 12 mesi dalla data di pubblicazione dello stesso.
  • La dualità dei progetti è condizione necessaria per la partecipazione. Per dualità si intende, in linea generale, l’alternanza regolare tra la formazione presso un partner formativo (di solito, in aula) e la formazione on-the-job presso un’azienda.
  • La partecipazione al concorso è gratuita.

Regolamento e modulo di candidatura sono disponibili a questo LINK

L’appartenenza al network di aziende socie o clienti della AHK Italien e/o di DUAL non costituisce condizione necessaria di partecipazione, né è considerata di alcun vantaggio ai fini della valutazione delle candidature.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link