Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AI.Wonder, la startup bresciana che rivoluziona l’AI per le aziende


Nasce a Brescia e si chiama AI.Wonder, la nuova startup che rivoluziona il modo in cui le aziende adottano soluzioni di Intelligenza Artificiale, garantendo protezione dei dati e indipendenza da provider stranieri. La neo impresa dal carattere fortemente innovativo ha preso forma dalla sinergia tra le pure bresciane Scao Informatica e Cloudbits Solutions, la prima società di ingegneria industriale e consulenza gestionale e la seconda parte di Buffoli Industries e di Gruppo Grazioli, che progetta e realizza soluzioni fruibili via web o device dedicati nel campo della realtà aumentata e virtuale.

La mission

AI.Wonder, nello specifico, ha come mission la promozione di un’AI senza rischi per la sicurezza dei dati, garantendo al tempo stesso conformità normativa e indipendenza tecnologica, per rispondere alle sfide della regolamentazione europea e alle esigenze delle imprese. Un’AI pensata per le imprese stesse, che arriva dal cuore dell’industria italiana. Il tutto, precisano i fondatori Nicola Mondinelli e Francesco Francesconi, in «un contesto dove l’adozione di applicazioni di Intelligenza Artificiale cresce rapidamente, ma spesso a discapito della propria privacy e del controllo dati». «Brescia – spiegano Mondinelli e Francesconi – è una delle capitali dell’industria italiana ed europea, e sappiamo quanto sia importante proteggere i dati e il know-how aziendale. Con AI.Wonder vogliamo offrire alle aziende del territorio e oltre la possibilità di integrare l’Intelligenza Artificiale senza rischi di dispersione o dipendenza da fornitori stranieri».

Competenze

Grazie a un team con competenze avanzate in hardware per AI e sviluppo software, la startup è in grado di fornire sistemi di Intelligenza Artificiale generativa ad alto livello, evitando qualsiasi dipendenza operativa da server esterni (i dati restano in Italia e nel perimetro aziendale). La proposta, articolata, include anche AI.Wonder Box, un’infrastruttura avanzata che unisce hardware ad elevate prestazioni, software ottimizzato e modelli AI personalizzabili. Tra i molteplici vantaggi per le aziende, oltre alla massima protezione e sovranità dei dati, vi sono anche la conformità agli standard in vigore, la qualità e velocità delle risposte, l’integrazione It coi processi aziendali in essere e, non ultime, la trasparenza e chiarezza delle decisioni prese grazie all’uso di componenti open source per analizzare il funzionamento dell’AI.

L’Intelligenza Artificiale, è fatto ormai acquisito, rappresenta un’opportunità straordinaria per il settore manifatturiero, ma anche per la logistica, la sanità, la finanza, la pubblica amministrazione e molti altri ambiti. «AI.Wonder – concludono i due imprenditori – si pone come partner strategico per tutte quelle imprese che vogliono innovare consapevolmente, e che possono contare su una piattaforma solida e controllabile, sostenuta da un team di esperti dedicati».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link