Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Di Lucente incontra l’ambasciatore della Norvegia per possibili investimenti sul Molise






CAMPOBASSO – Nell’ambito delle strategie di sviluppo economico e internazionalizzazione delle imprese, l’Assessore regionale al ramo, Andrea Di Lucente, ha incontrato a Roma, nel pomeriggio di ieri, l’Ambasciatore di Norvegia, Vibe. L’incontro è stato finalizzato all’avvio di un dialogo istituzionale per la promozione del sistema produttivo molisano nel mercato scandinavo, e per l’ attrazione di investimenti nel nostro territorio, con riferimento a più settori industriali.

“Il Molise – dichiara l’Assessore Di Lucente – possiede un piccolo patrimonio imprenditoriale, ma fatto di eccellenze, e merita di essere valorizzato su scala internazionale. Il confronto con la Norvegia ha rappresentato un’occasione concreta per costruire ponti commerciali e attrarre investitori norvegesi con particolare legati al mondo delle energie rinnovabili. Vogliamo che le nostre aziende guardino oltre i confini nazionali con fiducia, sostenute da istituzioni attente e capaci di creare relazioni strategiche durature”.










Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link