Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

cento aziende protagoniste di un evento speciale al castello di Guarene – Lavocedialba.it


Si terrà domani, mercoledì 16 aprile, nella splendida location del Castello di Guarene Relais e Chateaux, l’iniziativa voluta da Confapi Cuneo (Piccola e Media Impresa di Cuneo e Provincia) per festeggiare la Giornata Nazionale del Made in Italy, evento che ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Imprese, della Camera di Commercio di Cuneo, il logo ufficiale dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, e l’inserimento nel calendario ufficiale della Giornata sul sito del ministero e sui canali social. 

Saranno oltre 100 aziende partecipanti, rappresentative del mondo delle imprese della Granda, con un programma che prevede alle ore 18 un “Aperitivo B2B”, con degustazioni di prodotti di eccellenza dell’enogastronomia cuneese e la galleria di alcuni marchi che presentano la propria attività e unicità.

Inoltre, dopo gli interventi e i saluti dei rappresentanti di Confapi e delle numerose autorità presenti, verrà presentata la scuola superiore che dall’anno scolastico 2025-26 è in pole per attivare il corso dedicato al Made in Italy, l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Mario Delpozzo” di Cuneo.

L’ iniziativa è stata inserita nel calendario ufficiale del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e a seguire, verrà realizzato un libro che raccoglierà alcune delle storie d’impresa Made in Cuneo.

Per Confapi saranno presenti, il presidente nazionale Cristian Camisa, il presidente di CONFAPI Salute Michele Colaci, il presidente di FAPI Marco Tenaglia e i vertici provinciali dell’associazione di categoria che assiste e supporta le piccole medie industrie cuneesi associate, dalle consulenze legali fiscali di contabilità a quelle per l’accompagnamento ai bandi e all’ottenimento delle certificazioni. Molto importante l’accompagnamento al percorso di certificazione e la partecipazione ai bandi di Unioncamere per i voucher di prima certificazione UNI PdR 125:2022 (Certificazione Parità di Genere).

GLI INCONTRI DI MAGGIO

Le attività di Confapi Cuneo proseguiranno con altri due eventi programmati nel mese di maggio.

Giovedì 8 maggio ci sarà un incontro esclusivo e riservato agli imprenditori delle aziende associate presso la sala incontro della Fondazione CRC a Cuneo dal titolo Problem solving e coaching strategico: a lezione dalla mental coach Roberta Milanese”. Un seminario rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare i risultati che ottengono in una o più aree della loro esistenza, grazie alla conoscenza del funzionamento della mente e allo sviluppo di nuove abilità comportamentali. L’incontro è promosso dal gruppo imprenditoria femminile Confapi con la sua presidente, Isabella Bodino e dal gruppo giovani di Confapi con il presidente Davide Bima.

Martedì 20 maggio sarà la volta dell’intelligenza artificiale, con un convegno organizzato in collaborazione con Enia, l’Ente Nazionale per l’intelligenza artificiale, che si terrà presso la sala Varco di Cuneo. Sarà un incontro aperto a tutti, dalle piccole medie industrie, alle istituzioni scolastiche, alle prese con questo nuovo strumento e vogliono comprenderne meglio potenzialità e rischi. Una tecnologia con cui si sta iniziando a rapportarsi nella quotidianità, sulla scia dell’intelligenza artificiale generativa, che ha fatto il suo ingresso sulla scena con ChatGpt due anni e mezzo fa.

Primo appuntamento, in occasione della Giornata Nazionale del Made In Italy, domani, mercoledì 16 aprile, a Guarene, presso il castello, a partire dalle ore 18.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link