Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Imprenditrici protagoniste: a Taranto la tappa del Giro d’Italia – Pugliapress


Taranto si prepara a diventare protagonista di una tappa chiave per il rilancio dell’imprenditoria femminile in Puglia. Un’occasione concreta per parlare di diritti, incentivi e opportunità.

Il 16 aprile, dalle ore 9 alle 13, nella Cittadella delle Imprese di Taranto, si terrà la tappa locale del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, promossa da Unioncamere con il coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile. L’evento, inserito nel Piano Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e sostenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del Next Generation EU, è intitolato “Libere di fare impresa. Opportunità e diritti”.

Coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Brindisi-Taranto, l’incontro metterà al centro numeri, strumenti e storie legate all’imprenditoria femminile nelle province di Brindisi e Taranto. Tra gli interventi in programma: incentivi nazionali (Invitalia), finanziamenti regionali (Puglia Sviluppo), e servizi camerali per l’avvio d’impresa, la digitalizzazione e l’internazionalizzazione. A dare voce alla creatività pugliese saranno le imprenditrici Raffaella Marangella (CRASTE) e Giulia Petronella (WOO), esempi di Made in Italy sostenibile.

L’evento rientra nel calendario della giornata nazionale del Made in Italy e sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di Commercio.


Visto da: 106




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link