Sinca Confartigianato organizza il seminario ‘Accesso e utilizzo del MEPA’ che si terrà presso il Centro Direzionale di Confartigianato in via Fioretti, 2/a, sabato 10 maggio 2025.
L’utilizzo della piattaforma MEPA, (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), presenta importanti novità introdotte nell’ambito del percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, avviato con il D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici).
Dal 1° gennaio 2024, non è più possibile accedere al portale con le tradizionali credenziali (username e password) e dall’ 08 gennaio 2024 l’accesso avviene esclusivamente tramite SPID di livello 2, CIE, CNS o eIDAS (per utenti UE).
Il seminario, con un approccio tecnico e molto pratico, vuole accompagnare tutte le imprese, in particolare dei settori Edilizia, Impianti e Legno, nell’utilizzo del portale, strumento ancor più centrale nelle dinamiche di fornitura verso la PA.
Nel corso del seminario SINCA ‘Accesso e utilizzo del MEPA’ saranno trattate diverse tematiche come:
- Riferimenti normativi (D.Lgs. 36/2023) e ambito di applicazione;
- Modifica delle dichiarazioni;
- Bandi, categorie, capitolati;
- Registrazione e abilitazione operatore economico;
- Gestione catalogo, LR e comunicazioni;
- Nuovo cruscotto utente;
- Ricerca prodotti e analisi concorrenza;
- Gestione ODA, TD e RdO (semplice/evoluta);
- Creazione e gestione profili collaboratori.
Programma seminario:
8.45 – Registrazione partecipanti;
9.00 – Luca Bocchino, responsabile Impianti, Edilizia Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino – Introduzione lavori;
9.15 – Esperti SINCA – Presentazione attività Sinca e novità MEPA;
9.30 – Ing. Massimiliano Marinangeli, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Approfondimento tecnico sul MEPA;
12.30 – Termine dei lavori.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link