LUNEDÌ 7 APRILE
Confronto Ue sui dazi – A Lussemburgo riunione dei ministri Ue del Commercio estero sulla questione dei dazi Usa.
L’Italia prepara le proposte – Sulle proposte relative ai dazi Usa da portare in Europa, la premier Giorgia Meloni si riunisce con i due vicepremier e i ministri di Economia, Industria, Agricoltura e Politiche europee. Domani l’incontro con i rappresentanti delle categorie produttive.
In arrivo i Bot – Comunicazione sull’asta di Bot annuali in programma il 10 aprile con regolamento il 14 (rendimenti all’asta del 12 marzo pari al 2,337%).
Apre l’Opa di Cairo Communication – Al via, fino al 8 maggio, l’Opa parziale di Cairo Communication sul 18% del suo capitale a 2,9 euro per azione, per un esborso di circa 70 milioni in caso di adesione totale, a seguito della quale il primo azionista Urbano Cairo, che non aderisce all’offerta, salirebbe dal 52% a circa il 63% del capitale.
Industria e scambi tedeschi – Escono i dati tedeschi di febbraio su produzione industriale (precedente 2%) e bilancia commerciale destagionalizzata (prec. 16 miliardi).
Consumi europei – Escono i dati Eurostat sulle vendite al dettaglio (precedente meno 0,3%).
Stipendi giapponesi – Dal Giappone arriva il dato sull’incremento dei salari di febbraio (precedente 2,8%).
Sicurezza digitale – Firma del Protocollo d’intesa tra Mimit e Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN) sugli «European Digital Innovation Hub».
Donnet e Sironi a convegno – Al presidente Andrea Sironi e l’ad Philippe Donnet partecipano a Trieste l’evento di Generali (che si conclude domani) “Humanaize the future – dove inizia il futuro”.
Piano industriale Antares – Il presidente Emidio Zorzella, il Ceo Gianlunca Mazzantini e il Cfo Stefano De Rosa presentano il Piano Industriale 2025-2027 di Antares Vision Group.
Riserve e bilancio Bankitalia – La Banca d’Italia pubblica i dati sugli aggregati di bilancio e le riserve ufficiali dell’istituto e sulle rimesse verso l’estero degli immigrati in Italia.
Contratto dei metalmeccanici – Conferenza stampa dei segretari di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella sul contratto nazionale dei metalmeccanici.
Parla Cipollone – Piero Cipollone, membro del board Bce, interviene al convegno “Central bank money in a digital World” organizzato a Roma dalla Banca d’Italia.
Conti aziendali – Sono attesi i dati trimestrali della Levi Strauss e si riuniscono i Cda sui conti di periodo di Lu-Ve, CleanBnB e Poligrafici Printing.
MARTEDÌ 8 APRILE
Le attese su crescita e prezzi – La Banca d’Italia pubblica l’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita.
Salone del Mobile – Al via il Salone internazionale del Mobile, il maggiore appuntamento internazionale del settore, in programma fino al 13 aprile a Fiera Milano Rho.
Bilanci aziendali – Sono attesi i risultati di Walgreens Boots e il bilancio E.P.H, oltre ai risultati trimestrali preliminari di Samsung.
Euro digitale – Audizione sull’euro digitale alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo del membro del direttivo Bce Piero Cipollone.
Parlano i banchieri – Sono attesi discorsi di Holzmann (Bce), Lombardelli (Boe) e Daly (Fed). Il vicepresidente della Bce Luis de Guindos interviene al meeting annuale dell’Associazione bancaria spagnola.
Dati internazionali – Dagli Stati Uniti l’indice Nfib di marzo sulla fiducia delle piccole imprese (precedente 100,7) e dalla Francia la bilancia commerciale di febbraio.
Prospettive energetiche – L’Eia (US Energy Information Administration) pubblica l’outlook sull’energia.
Ultimi acquisti per l’assemblea Mps – Record date per la partecipazione all’assemblea del 17 aprile di Mps sull’aumento di capitale al servizio dell’Ops su Mediobanca. Le azioni acquistate nei prossimi giorni non potranno votare.
Orcel a Verona – Andrea Orcel, ad di Unicredit e presidente di Unicredit Foundation partecipa all’evento «Equità nell’istruzione. Dalla scuola secondaria all’Università in Europa», promosso da Università di Verona e UniCredit Foundation.
Btp in arrivo – Comunicazione del Tesoro sull’asta di titoli a medio-lungo termine in programma il 11 aprile con regolamento il 15.
Pnrr e investimenti – Il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi e l’ad di Invitalia Bernardo Mattarella presentano le attività svolte sul tema Pnrr ed investimenti. Partecipa all’incontro il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti.
MERCOLEDÌ 9 APRILE
Il giorno dei dazi – Dopo quelli al 10% diventati operativi sabato, entrano in vigore anche i dazi con aliquota superiore al 10% (tra i quali il 20% sulle importazioni dalla Ue) decisi dagli Stati Uniti.
Contromisure europee – L’Unione europea vota le contromisure ai dazi sull’alluminio e l’acciaio annunciati il 12 marzo dall’amministrazione Usa: la prima tranche dovrebbe entrare in vigore il 15 aprile.
Il “nuovo” Def italiano – Il governo vara il Def-Documento di economia e finanza, con la nuova formulazione e denominazione: conterrà una relazione sul Piano strutturale di bilancio e le previsioni tendenziali fino al 2027, con le prime informazioni sul 2028, che saranno poi aggiornate in autunno.
I verbali della Fed – La Federal Reserve pubblica i verbali della riunione di politica monetaria di marzo.
Tassi indiani e neozelandesi – Meeting di politica monetaria della Banca centrale della Nuova Zelanda (tassi attuali al 3,75%) e dell’India (tassi attuali al 6,25%).
Numeri e piani di Cdp – Il presidente Giovanni Gorno Tempini e l’ad Dario Scannapieco presentano i risultati 2024 e le prospettive di Cassa Depositi e Prestiti.
Delta e altri bilanci – Sono attesi i risultati di periodo di Delta Airlines. Cda di bilancio di Ariston Holding, Gas Plus e Monrif.
Il report sui ristoranti – La Fipe-Confcommercio presenta il Rapporto Ristorazione 2025 sulla struttura imprenditoriale del settore, risultati economici, occupazione e comportamenti dei consumatori. Partecipano tra gli altri i presidenti di Fipe-Confcommercio Lino Enrico Stoppani e dell’Inps Giuseppe Fava.
Auto elettrica – Foxconn presenta i suoi programmi per la vettura elettrica. A Oslo (fino al 10) l’annuale Nordic EV Summit dedicato all’auto elettrica.
Satelliti Amazon – Amazon Lancia da Cap Canaveral I suoi primi satelliti della rete Kuiper.
Banchieri centrali – Il membro della Bce Piero Cipollone interviene ad Amsterdam al workshop `Macro-Financial Stability Policy in a Fragmented World´. In giornata anche interventi del governatore della Banca del Giappone Ueda, oltre che di Knot (Bce) e Barkin (Fed).
Riunione dell’Abi – A Roma si riunisce il comitato esecutivo dell’Associazione bancaria italiana.
Fiducia nipponica – Esce il dato sulla fiducia delle famiglie giapponesi di marzo (precedente 35).
Confronto sulle Tlc – Gli ad di Open Fiber Giuseppe Gola, di Tim Pietro Labriola e di Iliad Italia Benedetto Levi sono tra i partecipanti alla conferenza internazionale di Roma «Telecommunications of the Future».
Finisce il Vinitaly – Si chiude a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati.
Report dell’Ocse – L’Ocse presenta a Parigi il suo Regulatory Policy Outlook 2025.
Gli iscritti alla Cgil – Conferenza stampa della Cgil su tesseramento e referendum. Presenti il segretario generale, Maurizio Landini e il segretario organizzativo, Luigi Giove.
Urso alla Camera – Alla Camera question time con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Il punto sull’ex Ilva – Incontro tra i sindacati e i commissari straordinari dell’ex Ilva, per un aggiornamento sulla vendita del gruppo siderurgico.
Petrolio americano – Escono i dati settimanali sulle scorte e produzione di greggio negli Stati Uniti.
GIOVEDÌ 10 APRILE
Controdazi cinesi – Entrano in vigore i controdazi disposti dalla Cina sui prodotti Usa alla stessa aliquota del 34% imposta nei suoi confronti dagli Stati Uniti il 2 aprile.
Vertice Ue sulle tariffe – Riunione d’urgenza all’Industry Forum di Bruxelles, convocata dal vicepresidente della commissione europea Stéphane Séjourné con i settori industriali maggiormente colpiti dai dazi Usa.
La risposta dell’Asean – A Kuala Lumpur riunione virtuale dei ministri del commercio dell’Asean per discutere la risposta ai dazi americani.
I volenterosi per l’Ucraina – A Bruxelles riunione dei ministri della Difesa dei Paesi che fanno parte della cosiddetta “coalizione dei volonterosi”.
Conti aziendali – Sono attesi i risultati di Tesco e si riuniscono i cda di bilancio di Kme Group e di Telesia.
Vertice Ecofin – Si apre a Varsavia (fino al 12 aprile) la riunione informale dei ministri della Finanze della Ue.
Inflazione cinese – La Cina pubblica gli indici di marzo dei prezzi alla produzione (precedente meno 2,2% annuo) e di quelli al consumo (meno 0,2% mensile, meno 0,7% annuo).
Industria italiana – L’Istat pubblica i dati della produzione industriale di febbraio (precedente 3,2% mensile).
Prezzi e lavoro Usa – Dagli Stati Uniti l’indice dei prezzi al consumo di marzo (precedente 0,2% mensile, 2,8% annuo; core 0,2% mensile, 3,1% annuo) e i dati settimanali sulle richieste di sussidio (prec.225 mila) e sui sussidi di disoccupazione esistenti (prec. 1,847 milioni).
Bot all’asta – Asta dei Bot annuali, sulla base delle comunicazioni del 7 aprile, con regolamento il 14.
Il punto su Stm – Tavolo sindacale sulla crisi di STMicroelectronics con il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. L’annuncio di 3 mila nuovi posti di lavoro e un investimento di 5,1 miliardi di euro a Catania ha alzato i timori sul futuro del sito di Agrate Brianza.
I numeri dell’Opa Anima – Entro oggi sono attesi i dati definitivi dell’Opa di Banco Bpm su Anima Sgr, chiusa venerdì con adesioni che secondo i dati provvisori porterebbero l’istituto poco sotto il 90% del capitale.
VENERDÌ 11 APRILE
Rating S&P sull’Italia – S&P comunica la valutazione sul debito sovrano dell’Italia (attuale BBB stabile) e del Regno Unito. Moody’s si pronuncia sul Belgio e sulla Francia, Fitch sulla Spagna.
Ecofin ed Eurogruppo – A Varsavia riunione dell’Ecofin e dell’Eurogruppo, con intervento della presidente della Bce Christine Lagarde.
Trimestrali delle banche Usa – Risultati trimestrali di JPMorgan, Wells Fargo, Morgan Stanley, Bank of NY Mellon e BlackRock.
Conti in Borsa – Riunione di bilancio del Cda di Brioschi.
Btp in offerta – Asta del Tesoro di titoli a medio lungo termine, secondo la comunicazione dell’8 aprile, con regolamento 15 aprile.
Chiude l’Opa su Beghelli – Termina la proroga al periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria su Beghelli finalizzata al Delisting da parte di Gewiss, già in possesso, incluse le azioni proprie detenute da Beghelli, di una quota di capitale superiore al 90%.
Bollettino Bankitalia – La Banca d’Italia pubblica il Bollettino economico trimestrale.
Inflazione tedesca – Escono i dati finali dell’indice dei prezzi al consumo di marzo in Germania (preliminare 0,3% mensile, 2,2% annuo; armonizzato 0,4% mensile, 2,3% annuo) e in Spagna (preliminare armonizzato annuo 2,2%).
Dati americani – Negli Stati Uniti vengono pubblicati i dati di marzo sui prezzi alla produzione industriale (precedente 3,2% annuo) e l’indice della fiducia delle famiglie (Michigan) preliminare di aprile (prec. 57).
Economia britannica – Dalla Gran Bretagna i dati di febbraio sul Pil mensile (precedente meno 0,1%) sulla produzione industriale (prec. meno 0,9%) e sulla bilancia commerciale (prec. meno 17,8 miliardi di sterline, di cui meno 7,1 miliardi extra Ue).
Edilizia italiana – L’Istat diffonde i dati sui permessi di costruzione del quarto trimestre 2024.
La relazione della Consulta – Il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso espone la relazione annuale sull’attività 2024 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
SABATO 12 APRILE
Panetta a Trento – Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta al Teatro sociale di Trento dialoga con gli studenti nell’evento in anteprima del Festival dell’Economia (22-25 maggio) sul tema “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”.
Lagarde all’Ecofin – Riunione informale dell’Ecofin a Varsavia con la presidente della Bce Christine Lagarde.
DOMENICA 13 APRILE
Osaka apre l’Expo – Cerimonia di inaugurazione a Osaka in Giappone di Expo 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link