Un decreto interministeriale, firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, prevede un finanziamento di 25 milioni di euro per rafforzare il settore forestale, incentivando pratiche sostenibili e supportando le imprese. Le risorse saranno distribuite con 5 milioni a fondo perduto per le Regioni per la vivaistica forestale e 20 milioni per le imprese boschive e la filiera del legno (10 milioni a fondo perduto e 10 milioni in finanziamenti agevolati). Il 60% delle risorse è riservato alle micro, piccole e medie imprese. Le spese ammissibili variano tra 50.000 e 600.000 euro. Invitalia gestirà le domande, e le Regioni dovranno presentare richiesta entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. I settori ammissibili includono supporto alla silvicoltura e la prima lavorazione del legno. Le agevolazioni mirano all’evoluzione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link