I dazi proposti dall’amministrazione Trump sarebbero un duro colpo per le principali case automobilistiche giapponesi, come Honda e Toyota
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha dichiarato che il suo governo sta facendo gli ultimi sforzi per convincere il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a escludere il suo Paese dall’aumento dei dazi sulle auto, che entrerĂ in vigore mercoledì.
Ishiba ha dichiarato ai giornalisti di essere disposto a volare a Washington per negoziare direttamente con Trump.
Gli Stati Uniti inizieranno a imporre dazi del 25 per cento sulle importazioni di auto da giovedì: le tasse sulle auto completamente importate entreranno in vigore a mezzanotte, ora degli Stati Uniti. Nelle settimane successive, i dazi si estenderanno ai componenti.
Finora il Giappone non è riuscito a ottenere esenzioni dalla lista dei dazi, nonostante sia il più grande alleato degli Stati Uniti in Asia.
Tokyo ha intensificato la cooperazione con gli altri Paesi colpiti. Il ministro del Commercio giapponese Yoji Muto si è recato a Seul per incontrare i suoi omologhi della Corea del Sud e della Cina e ha concordato di promuovere il commercio e gli investimenti liberi ed equi.
L’aumento delle tariffe è una preoccupazione per il Giappone e per le principali case automobilistiche come Toyota Motor Corp. e Honda Motor Co. Le loro esportazioni negli Stati Uniti sono un importante motore per l’economia giapponese.
Un’indagine trimestrale della Banca del Giappone, pubblicata martedì, ha mostrato che il sentimento, tra i grandi produttori, è peggiorato nell’ultimo trimestre per la prima volta in un anno.
“Non mi dispiace andare a Washington, se necessario”, ha detto Ishiba.
Ha detto che i funzionari di tutti i ministeri interessati, compresi quelli degli Esteri, del Commercio e delle Finanze, stanno lavorando “giorno e notte” per negoziare con le controparti statunitensi per risolvere la questione.
“Quando vedrò il quadro generale e giudicherò che è appropriato per me andare, dovrò farlo senza esitazione”, ha detto.
Se i dazi saranno imposti, ha detto che il governo farĂ il possibile per ridurre al minimo l’impatto sulle industrie e sui posti di lavoro giapponesi.
Come misure a breve termine, il governo prevede di istituire 1.000 sportelli di consultazione in tutto il Paese per rispondere alle preoccupazioni delle piccole e medie imprese produttrici di ricambi auto e di altri produttori che sarebbero colpiti dall’aumento delle tariffe statunitensi.
In caso di danni alle imprese, il governo farĂ del suo meglio per sostenere i proprietari di aziende in difficoltĂ economiche, ha dichiarato Ishiba.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link