Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insieme per lo sviluppo di Commercio e Turismo – Emil Banca e Confesercenti firmano una convenzione per crediti a tassi agevolati


 

Ancora insieme per supportare le piccole e medie imprese del commercio e del turismo. Con questo intento qualche giorno fa è stata rinnovata la convenzione tra Emil Banca e Confesercenti Bologna. Sul piatto una serie di agevolazioni per fornire liquidità a basso costo e in tempi brevi a negozianti e gestori di pubblici esercizi sotto le Due Torri. Un accordo a 360 gradi quello che, nella sede bolognese della BCC emiliana, è stato siglato da Matteo Passini, Direttore Generale di Emil Banca, e da Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna, con l’obiettivo di supportare gli esercizi commerciali e i pubblici esercizi del capoluogo bolognese e dei centri urbani della provincia.

L’accordo prevede la possibilità per gli iscritti a Confesercenti Bologna, l’associazione di categoria che in città rappresenta circa due mila piccole e medie imprese, di accedere a mutui chirografari per investimenti, o per pagare dipendenti e fornitori.

I tassi, comunque più bassi rispetto a quelli di mercato, variano a seconda della finalità per cui vengono richiesti, del Rating del richiedente e della presenza o meno della garanzia MCC (Medio Credito Centrale), il fondo nazionale a sostegno delle Pmi (Piccole e medie imprese).

Gli imprenditori – ha ricordato Passinidi qualunque dimensione e di qualunque settore per poter investire hanno bisogno di prospettive, ma anche del costo del denaro basso. Penso che questa convenzione con Confesercenti Bologna sia un ottimo modo per ridurre i costi a carico delle imprese e per cercare di stare vicino il più possibile a quanti hanno voglia di investire o hanno esigenze di liquidità. In più Emil Banca premia sempre la sostenibilità. Investimenti in progetti o in attività sostenibili ricevono da noi differenziali di tasso sempre più favorevoli”.

Siamo molto soddisfatti – ha rimarcato Rossi – di questo rinnovo della convenzione tra Confesercenti Bologna ed Emil Banca che arriva in un momento importante per tutte le attività economiche. La situazione economica del paese non è delle più rosee e ci sono preoccupazioni di prospettiva rispetto alla tenuta dei settori commerciale e turistico. Una convenzione con un istituto di credito locale come Emil Banca, molto solido, presente sul territorio e che garantisce i nostri associati, a fronte di investimenti o di bisogni di finanza, per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Faremo di tutto per farlo sapere ai nostri associate, per lavorare assieme e per cogliere le migliori opportunità di mercato. In merito ai cantieri del tram che stanno mettendo a dura prova la tenuta delle nostre aziende associate, oltre ai contributi pubblici (Comune, Camera di Commercio e altri) l’affiancamento di Emil Banca può essere importante nelle dotazioni di liquidità oltre che degli investimenti. Se da un lato il commercio è in difficoltà, dall’altro il settore del turismo ha avuto un impulso notevole e il coinvolgimento delle imprese non è banale. La nostra ormai è una città a vocazione turistica, dobbiamo alimentare questa realtà importante per l’economia di Bologna, specie i settori della ristorazione, dei pubblici esercizi e dell’accoglienza negli alberghi”.

Nella foto: Matteo Passini (a destra), Direttore di Emil Banca, e Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link