Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’accordo sulle terre rare tra Trump e Zelensky «scarica sull’Ucraina tutti i costi delle imprese Usa»


La proposta del partito di Zelensky al parlamento ucraino: indennizzi per le aziende in caso di guerra e regime fiscale speciale per l’America

L’accordo sulle terre rare tra Usa e Ucraina lascia alle imprese americane tutti i vantaggi sullo sfruttamento delle risorse. Anche in caso di una nuova guerra. È previsto infatti un indennizzo per le aziende in caso di blocco dell’estrazione per cause di forza maggiore. Non solo. La proposta prevede l’introduzione di un regime fiscale speciale soltanto per gli Stati Uniti. Che quindi pagheranno meno tasse all’Ucraina. Anche rispetto ai paesi europei. A dirlo è la proposta di risoluzione che dovrà alimentare la legge-quadro di Kiev.

Il memorandum d’intesa

A presentarla, racconta oggi il Corriere della Sera, sono stati nove parlamentari del partito di Volodymyr Zelensky “Servitore del popolo”. Tra questi il capogruppo di Sluga David Arakhamia. Che controlla la maggioranza dei seggi della Verkhovna Rada. Mentre il memorandum d’intesa in 11 punti tra il presidente ucraino e Donald Trump non è stato mai firmato a causa della lite alla Casa Bianca tra le due delegazioni. Ma nella proposta a carico dell’Ucraina emergono così clausole draconiane. Di quelle che di solito una potenza vincitrice impone a un paese sconfitto. E che servono a garantire a spese di Kiev costi e rischi per le imprese americane. Giustificate dal ruolo speciale dell’America nel fornire assistenza militare, finanziaria e umanitaria.

Il 12 marzo

La proposta è in parlamento dal 12 marzo. E dato l’impulso del presidente, è probabile che passi così com’è. La proposta parla dell’«introduzione di meccanismi di compensazione nel caso di rischi politici e militari per il capitale estero». I deputati ucraini dicono che la norma deve contenere «garanzie di Stato e misure di sostegno per entità di affari straniere, primariamente degli Stati Uniti, inclusi meccanismi di compensazione dei rischi associati alla legge marziale e all’instabilità economica». La proposta prevede un regime fiscale speciale anche per i lavoratori statunitensi. E si pensa persino ai dazi. Ma al contrario rispetto alla politica di Trump in patria. Si dovranno infatti «creare condizioni favorevoli all’attrazione degli investimenti».

I dazi

Per questo la proposta di legge prevede «uno speciale regime doganale per entità straniere, primariamente degli Stati Uniti» e «l’esenzione dai dazi all’importazione» sui macchinari necessari allo sfruttamento minerario. Infine, le licenze minerarie già concesse alle imprese ucraine che non le hanno sfruttate in questi anni di guerra passeranno a quelle americane.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link