Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Flyon Aero, assistita da CDI Global Italy, riceve un finanziamento da Banca Ifis


Flyon Aero, realtà italiana approvata da ENAC in conformità ai regolamenti dell’EASA, ha ottenuto un finanziamento da Banca Ifis per lo sviluppo dell’applicativo per la digitalizzazione della formazione di personale per il settore aeronautico.

CDI Global Italy, con l’equity partner Federico Maria Alberto Caligaris (in foto) ha agito da advisor finanziario della società, assistendola dalla redazione del piano industriale fino al closing con Banca Ifis, perfezionato in data 25 marzo 2025.

La società sta rivoluzionando il modo in cui viene erogata la formazione aeronautica, portandola al livello successivo, con un investimento complessivo pari a 2,5 milioni di euro.

L’azienda offre corsi propedeutici all’ottenimento della Licenza di Manutenzione Aeronautica (AML), certificazione riconosciuta su scala internazionale, propedeutica alla certificazione della manutenzione effettuata su aeromobili, elicotteri e relativi sistemi e apparecchiature, necessaria per lavorare come tecnico certificato. La piattaforma che sta sviluppando prevede l’utilizzo di un digital twin, una tecnologia all’avanguardia che permette agli studenti di studiare ed esercitarsi sui sistemi dell’aeromobile, risolvere i problemi ed essere pronti a svolgere i preposti interventi tecnici, meccanici o avionici.

Nel 2024 la società ha visto il fatturato crescere del 50% e un Ebitda pari al 37%. Nel 2025, grazie anche allo sviluppo dell’applicativo, prevede una crescita del fatturato a circa 3 milioni di euro, oltre alla possibilità di consolidare il mercato internazionale in nuovi Paesi, quali ad esempio gli USA.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link