Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avviso pubblico individuazione dei beneficiari del progetto P.N.R.R. missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “percorsi di autonomia per persone con disabilità” CUP J84H22000980006


È stato pubblicato l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di investimento del piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.), missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “percorsi di autonomia per persone con disabilità” finanziato dall’unione Europea- Next generation eu – CUP J84H22000980006, approvato con determinazione dirigenziale n. 440/2025.

Può partecipare alla selezione chiunque sia in possesso dei requisiti di cui all’art 3 del citato avviso (cfr allegato “A”).

Le istanze dovranno pervenire all’ente solo ed esclusivamente attraverso l’apposito modulo – allegato “B”, scaricabile dal sito web istituzionale o disponibili presso l’Ufficio front-office del Comune di Chiavari, sito in P.zza N.S. dell’Orto 1, piano terra, aperto lunedì e mercoledì 8:30 – 12:30 e 14:30 – 16:30; martedì, giovedì e venerdì 8:30 – 12:30 (festivi esclusi).

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata attraverso le seguenti modalità:

-per via telematica all’indirizzo PEC: comune.chiavari@cert.legalmail.it.

-in formato cartaceo con consegna presso l’ufficio URP/protocollo del comune di Chiavari nei giorni lavorativi secondo il seguente orario: lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-16.30, martedì giovedì e venerdì 8.30-12.30 (festivi esclusi).

Verranno prese in esame le domande pervenute in ordine di arrivo sino al raggiungimento del target previsto dal progetto.

Per tutto quanto non espressamente previsto si rimanda all’avviso pubblicato.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Settore 6 – Servizi alla persona tel. 0185-365 499/365 e-mail: disabili@comune.chiavari.ge.it.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link