Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

sarà del 35% e non del 40% • Prima Pagina Trapani


L’intesa siglata tra l’assessorato regionale alle Attività Produttive e quello al Bilancio della Regione Siciliana mira a portare al 35% il contributo dell’avviso pubblico “Più Artigianato” e non al 40% come erroneamente riportato da diversi canali social. 

Si segnala, inoltre, che per rendere effettivo questo contributo, è necessario il via libera da parte della giunta regionale, che dovrà approvare formalmente l’accordo. La precisazione arriva da Confartigianato Trapani che invita tutte le aziende a prestare particolare attenzione alle informazioni che circolano riguardo al bando, verificando l’esattezza dei contenuti. 

“È fondamentale che le aziende si affidino anche al supporto degli uffici locali per evitare disguidi e confusioni – sottolinea il segretario Antonino Bertolino – a tal proposito, Confartigianato Trapani è a disposizione di tutte le imprese per assisterle nella presentazione delle pratiche e nell’istruttoria necessaria per ottenere il contributo ‘Più Artigianato’. 

Il bando prevede un contributo a fondo perduto sulla quota capitale degli investimenti, oltre a un rimborso sugli interessi calcolati nel finanziamento. Confidiamo che questa misura possa dare un grande impulso al settore artigiano, e continueremo a supportare le nostre imprese in ogni fase del processo.” Per ulteriori informazioni, si invita a contattare gli uffici di Confartigianato Trapani.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link