Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

S. Sofia, finanziate sette nuove imprese


Sono stati finanziati a Santa Sofia sette nuove progetti imprenditoriali con un importo massimo assegnabile pari a 500 euro per le nuove attività che apriranno nel capoluogo; 700 euro per quelle che apriranno nelle frazioni e ulteriori 150 euro se trattasi di imprese giovanili e/o femminili. Ad annunciare il risultato la consigliera con delega alle attività produttive Laura Facciani (foto). Il bando, aperto a fine 2024, prevedeva la concessione di benefici economici a fondo perduto, nella forma di contributi, per l’apertura di nuove attività nel comune di Santa Sofia e nelle frazioni. Nello specifico hanno beneficiato del contributo sette attività: due nel settore di servizi alla persona; tre nuove aperture nel campo della ristorazione e due attività di vendita al dettaglio, di cui una rappresenta un subentro ad una attività preesistente. “Un dato significativo, infine, riguarda i beneficiari del bando: tutte le attività sono riconducibili a giovani imprenditori, tre attività sono state avviate da donne ed una è situata nelle frazioni. Si tratta di aspetti – conclude la consigliera – che dimostrano l’impatto positivo dell’iniziativa nel sostenere nuove generazioni ed il tessuto economico locale”.

o.b.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link