Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cicloturismo in Campania: Regione approva legge per sviluppo sostenibile





Il cicloturismo è forma di offerta turistica sostenibile, rispettosa dell’ambiente e del paesaggio. E’ quanto ritiene il Consiglio regionale della Campania che oggi ha approvato (con 35 voti favorevoli, all’unanimità dei presenti) un provvedimento legislativo per promuovere iniziative finalizzate alla valorizzazione dei percorsi cicloturistici. La legge è stata illustrata in aula dal Consigliere regionale Tommaso Pellegrino (Iv) che ha parlato delle opportunità di sviluppo economico che possono venire dalla “passione per la bicicletta”, soprattutto per le aree interne. La legge approvata prevede anche l’implementazione di una rete di percorsi attrezzati per ciclisti e di favorire l’offerta da parte degli operatori del settore turistico di specifici servizi diretti ai ciclisti; promuovere la realizzazione di percorsi cicloturistici. Infine si punta alla formazione di operatori specializzati che verranno iscritti in un Elenco regionale. Ovviamente si prevede la concertazione tra la Regione, i Comuni, le Pro loco, gli Enti Parco per l’individuazione dei percorsi cicloturistici.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link