Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata della Donna: il Coordinamento Donne Cgil rinnova l’impegno per la parità di genere


In occasione dell’8 marzo, la Cgil sottolinea le disuguaglianze ancora presenti nel mondo del lavoro e l’importanza della lotta per i diritti delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Coordinamento Donne della Cgil riafferma il proprio impegno per la parità di genere e la valorizzazione del lavoro femminile, sottolineando come la lotta per i diritti delle donne sia una sfida quotidiana.

Rinnoviamo il nostro impegno per una lotta che non si ferma al simbolo di questa data, ma che è una battaglia quotidiana per la piena parità di genere, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro femminile e per il rispetto dei diritti delle donne“, dichiara il Coordinamento Donne della Cgil.

Nel comunicato diffuso per l’8 marzo, la Cgil evidenzia come le disuguaglianze di genere siano ancora profondamente radicate nel mondo del lavoro. “La distanza tra i diritti teorici e la realtà quotidiana delle lavoratrici è ancora troppo ampia: dalla disparità salariale alle difficoltà di carriera, dalla segregazione in settori e ruoli meno retribuiti alla precarietà che colpisce in maniera sproporzionata le donne. A questo si aggiunge l’incapacità di molte politiche pubbliche di garantire una reale conciliazione tra vita professionale e familiare“.

La giornata dell’8 marzo non è solo un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sulle sfide ancora aperte: “È una giornata in cui si ‘devono’ ricordare le conquiste sociali, economiche, politiche perché hanno in sé il seme delle rivendicazioni di oggi su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni“.

Il comunicato sottolinea anche l’emergenza legata alla violenza sulle donne, che rappresenta una delle sfide più urgenti per la società. “Per non dire della violenza sulle donne, fenomeno che rappresenta più che mai quanta strada ci sia ancora per sancire il riconoscimento del rispetto a tutto tondo della donna“.

A chiusura del messaggio, il Coordinamento Donne della Cgil cita le parole della scrittrice e psicanalista Clarissa Pinkola Estés: “In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali che, se ci daremo da fare, si avvereranno”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link